Sabato 29 novembre alle 17 alla Biblioteca Mabic di Maranello è in programma il quarto e ultimo appuntamento della rassegna di incontri “Cara Jane. Quattro autori contemporanei rileggono Jane Austen”: Liliana Rampello, in dialogo con Federica Scaltriti, parla di “Orgoglio e pregiudizio”, uno dei più celebri romanzi della scrittrice inglese, pubblicato nel 1813. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Liliana Rampello è tra le maggiori studiose dell’opera di Jane Austen, di cui ha curato per i Meridiani Mondadori i volumi “Romanzi e altri scritti” (2022 e 2025) e “Romanzi incompiuti” (2024). Alla scrittrice ha dedicato anche “Un anno con Jane Austen” (Neri Pozza, 2025).
Con la sua prosa elegante e ironica Jane Austen, di cui ricorre quest’anno il duecentocinquantesimo anniversario della nascita, ha saputo indagare con finezza l’animo umano, ritraendo con lucidità e spirito critico la società del suo tempo. La sua opera è un viaggio sottile e profondo attraverso i sentimenti, le convenzioni sociali e le dinamiche di potere, soprattutto nel contesto della condizione femminile. I suoi personaggi, vividi e indimenticabili, si muovono in un mondo in cui il matrimonio è spesso l’unico strumento di emancipazione, ma non mancano mai di affermare la propria individualità con intelligenza e determinazione.




