Dopo la medaglia di bronzo agli Europei dell’89 con la Nazionale di Pallavolo Femminile e una carriera di successi con il Volley Modena, Barbara Fontanesi debutta in libreria con “Numero Undici. I giocatori non smettono mai di giocare”, edito da Incontri Editrice.

Attraverso le pagine di questo memoir sportivo, Barbara offre una riflessione profonda sul cambiamento, sulla capacità di reinventarsi e sull’importanza di restare fedeli a se stessi, anche quando tutto intorno sembra crollare.

A ventitré anni, nel pieno della carriera, accetta una sfida che pochi avrebbero avuto il coraggio di affrontare, lasciando il ruolo di schiacciatrice per diventare palleggiatrice. Un cambio radicale che la costringe a rimettere in discussione tutto.

Numero Undici racconta il passaggio, la fatica, la paura e la libertà di un cambiamento che ha permesso a Barbara di rimanere nel gioco, continuando a fare quello che amava.

Nelle pagine di Numero Undici, oltre alla pallavolo, c’è la provincia emiliana, gli allenamenti infiniti, i silenzi degli spogliatoi e le scelte che cambiano la rotta. È la storia di chi non smette di giocare, anche quando la partita sembra finita.

Barbara “Fonta” Fontanesi è stata una delle protagoniste della pallavolo italiana. In
Nazionale ha collezionato 62 presenze e firmato la prima medaglia della storia
azzurra, il bronzo agli Europei del 1989, oltre all’oro ai Giochi del Mediterraneo del
1991. Con il Volley Modena ha vinto una Coppa Italia e due Coppe delle Coppe.
Dopo il ritiro, ha fondato l’associazione Fuori Campo 11, dedicata alla promozione
dello sport come strumento educativo e sociale. Oggi è direttore tecnico di Hurrà
Academy e conduce il podcast Sportivamente, che racconta storie di sport e
rinascita.

La presentazione ufficiale del suo libro si terrà mercoledì 3 dicembre alle 19:00 presso il Temple Theatre di Sassuolo.

Editore: Incontri Editrice – ISBN: 9791282214032
Pagine: 220 – Prezzo: 20 euro