A Cavriago è in corso l’installazione di dieci colonnine di ricarica per auto e mezzi elettrici con l’obiettivo di rendere più accessibile l’utilizzo di veicoli a basse emissioni e dare un impulso concreto alla riduzione dei combustibili fossili pulita.
E’ in corso in questi giorni l’installazione di sette colonnine di ricarica FAST destinate ai cittadini, gestite da diversi fornitori di energia e rese possibili grazie ai fondi del PNRR. Una sarà installata nel parcheggio della Cremeria, in via Tornara, una presso il parcheggio della Scuola d’Infanzia “I Tigli” a Roncaglio, una in zona Corte Tegge, una nel parcheggio di via Govi, una nel parcheggio della Stazione e una nel parcheggio del Conad.
«Queste azioni rappresentano ulteriori passi in avanti nel percorso verso la transizione energetica che Cavriago sta portando avanti come ad esempio la costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile CER Cavriago così come la promozione e lo sviluppo della potenza rinnovabile sul territorio” Commenta l’assessore all’ambiente Brami.
Il Comune di Cavriago ha infatti ottenuto 90.000 euro di finanziamento regionale che ha così finanziato 3 postazioni di ricarica per le auto e i mezzi elettrici del Comune e dell’Unione Val d’Enza: una colonnina sarà posizionata vicino al Municipio, una al Multiplo e una presso il magazzino comunale. Le colonnine saranno collegate ad un impianto fotovoltaico da circa 6kwatt con relative batterie di accumulo e consentiranno la contemporanea ricarica di 2 mezzi elettrici ciascuna.
Conclude l’assessore all’ambiente Luca Brami “Queste tre postazioni dedicate ai mezzi comunali, alimentate da fotovoltaico e sistemi di accumulo, sono un esempio concreto di come la Pubblica Amministrazione possa essere protagonista della trasformazione: produciamo energia rinnovabile, la utilizziamo in loco e abbattiamo le emissioni legate ai mezzi comunali”.



