Si conclude il ciclo primaverile di “Aperitivo in Biblioteca – Libri in discussione 2009” organizzato dalla Biblioteca Sebastiano Brusco della Facoltà di Economia “Marco Biagi” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
L’iniziativa, i cui incontri riprenderanno come di consueto in autunno con l’inizio dell’anno accademico, offre agli amanti della lettura un calendario di appuntamenti con gli autori, arricchiti da chiacchiere piacevoli fatte sorseggiando un aperitivo.
Il nuovo appuntamento, che si terrà giovedì 21 maggio 2009 alle ore 17.30 presso la Biblioteca di Economia Sebastiano Brusco (ala est piano terra – viale Berengario, 51) a Modena, vedrà il prof. Roberto Marchionatti dell’Università degli studi di Torino presentare il suo ultimo volume “Gli economisti e i selvaggi. L’imperialismo della scienza economica e i suoi limiti” (Ed. Bruno Mondadori, 2008).
L’autore ne discuterà con il prof. Giovanni Bonifati dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
“La scienza economica ha spesso creduto di avere un vantaggio comparato sulle altre scienze sociali – sostiene il prof. Giovanni Solinas Direttore della Biblioteca di Economia – in relazione alla sua pretesa di maggior rigore, scientificità e capacità di astrazione. Il libro di Roberto Marchionatti mette in discussione questa pretesa a partire dal confronto tra la scienza economica e le società primitive, un vero banco di prova, trattandosi di una realtà che gli economisti hanno sempre avuto grande difficoltà a interpretare”.
Roberto Marchionatti
E’ docente di Economia politica presso l’Università degli studi di Torino, direttore del CESMEP (Centro studi sulla storia e i metodi dell’economia politica “Claudio Napoleoni”), co-editor di “History of Economic Ideas” e Life Visiting Yellow del Clare Hall College di Cambridge.
Tra le sue pubblicazioni: “From our Italian Correspondent”. Luigi Einaudi’s Articles in
The Economist, 1908-1946, Olschki, 2000 Piero Sraffa’s Political Economy. A Centenary Estimate (con T. Cozzi), Routledge, 2001 Early Mathematical Economics, 1871-1915, Routledge, 2004 Selected Economic Writings of Luigi Einaudi (con Luca Einaudi e Riccardo Faucci), Palgrave-Macmillan, 2006.