Sostegno concreto dell’Amministrazione comunale al funzionamento degli Uffici giudiziari di Modena. Tra ieri ed oggi, su richiesta dei diretti interessati, il Sindaco Pighi ha incontrato il Presidente del Tribunale, dott. Mauro Lugli, e il Procuratore della Repubblica, dott. Vito Zincani.

Col Sindaco anche l’assessore ai lavori pubblici Roberto Guerzoni ed i tecnici che seguono in modo specifico i temi dell’edilizia giudiziaria e più in generale del funzionamento delle strutture giudiziarie modenesi.
Ricordiamo, al riguardo, che il Comune di Modena vanta crediti per oltre 5 milioni di euro nei confronti dello Stato proprio per somme anticipate negli anni per realizzare interventi ritenuti indispensabili.
Negli incontri di questi giorni sono state approfondite alcune questioni relative alla custodia degli uffici del Tribunale ed alla necessità di attuare modifiche ed aggiustamenti rispetto alla sede della Procura. Interventi, quindi, molto concreti, ma considerati esenziali per il buon funzionamento dell’attività giudiziaria.
Rispetto al Tribunale, si è convenuto che la nuova sede delle aule dibattimentali, presso l’ex cinema Metropol, verrà dotata immediatamente di un servizio di accoglienza. Per la procura, invece, si provvederà a realizzare lavori di adeguamento per quasi 100mila euro. Nell’uno e nell’altro caso, i costi saranno a carico dell’Amministrazione Comunale, circostanza ormai abituale data la cronica carenza di fondi denunciata dagli uffici giudiziari.
Nel corso dell’incontro con il dott. Zincani, il Sindaco ha sottolineato la necessità che venga intensificata l’attività investigativa rivolta a possibili forme anomale di attività economico-imprenditoriale. Il Procuratore e Pighi hanno quindi convenuto sull’opportunità di accelerare i tempi per la creazione di un osservatorio locale sulla criminalità organizzata. Il Comune è pronto ad impegnarsi concretamente sia in termini finanziari che mettendo a disposizione dati e conoscenze acquisiti negli anni sui fenomeni criminosi a Modena.