La crisi economica ha indotto molti
italiani ad abbandonare il sogno di vacanze verso le mete più
lontane e suggestive, optando per destinazioni di medio raggio
che hanno consentito di limitare le spese ai livelli dello
scorso anno. E’ quanto si desume dalle rilevazioni dell’
Osservatorio Buon Viaggio che ha elaborato i dati raccolti in
300 agenzie italiane, relativi al mese di luglio.
Sardegna, Sharm el Sheikh ed Ibiza sono state le località
più ‘gettonate’. A livello di macroaree, l’Italia e
l’Africa/Mar Rosso si distinguono per aver ottenuto un
incremento nelle partenze su base annua, in un quadro generale
di flessione nelle partenze e nella spesa media, che vede ancora
al palo l’area asiatica. Il nostro Paese, in particolare,
conferma il boom nelle preferenze già raggiunto in giugno con
un +51,5% (da 2.215 a 4.299 partenze).
Nella lista delle destinazioni più richieste, l’Italia è
al primo posto, seguita da Grecia, Baleari e Sardegna.
Quest’ultima è in assoluto la destinazione che ottiene il
miglior risultato su base annua, scavalcando nelle preferenze
Spagna, Tunisia, Francia ed Egitto. La seconda isola del
Mediterraneo, inoltre, è in testa nel ranking delle località.
Al secondo e al terzo posto Sharm el Sheikh e Ibiza. Sardegna a
parte, è la Calabria a confermarsi tra le mete favorite in
Italia.
Verificando gli scostamenti avvenuti rispetto al rapporto
dell’Osservatorio Buon Viaggio di un anno fa, le Baleari stanno
vivendo un periodo di forte popolarità. Oltre a Ibiza sono
entrate tra prime dieci località anche Formentera, Palma di
Maiorca e Minorca.