Arriva sul mercato italiano il ‘kiwi gold’, un frutto a polpa gialla con più vitamine (la C presenta una concentrazione di 120/160 milligrammi per ogni
cento grammi di prodotto) e un alto contenuto di zuccheri (17%). Viene commercializzato in esclusiva in Europa e Sud America dal
Consorzio kiwi gold, organismo costituito da cooperative e privati dell’Emilia Romagna.


”Questa varietà di kiwi – ha spiegato Patrizio Neri, vice presidente del Consorzio – è frutto di un lungo programma di selezione naturale svolto dai ricercatori dell’università di Wuhan in Cina. In Italia è stata sperimentata per cinque anni dall’università di Udine ed ora si affaccia alla produzione su
larga scala nel nostro paese”.

Le sperimentazioni hanno permesso di accertare che questo prodotto consente una maggiore facilità di gestione degli impianti e una raccolta anticipata di 20-25 giorni rispetto alla varietà coltivata attualmente (Hayward). Il kiwi giallo – hanno
sottolineato i dirigenti del Consorzio – richiede meno acqua, ha una maggiore resistenza al vento, minore sensibilità alle brinate primaverili e maggiore facilità d’impollinazione.

Il Consorzio controllerà l’espasione della produzione,
garantirà ai soci la tutela della varietà e della marca, e la massima valorizzazione del prodotto. ”Il nostro progetto – ha detto Neri – non intende ridurre le quote di mercato del kiwi
conosciuto, ma punta ad aumentare complessivamente il consumo”. L’Italia è leader mondiale nella produzione del kiwi con 350.000 tonnellate (seconda la Cina con 300.000, terza la Nuova Zelanda con 250.000).