Il Comitato Fiorano in Festa e Lapam Federimpresa, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, concludono il ciclo “Fiorano incontra gli Autori…”, che ha ottenuto un significativo successo di pubblico nelle domeniche del Maggio, con la giornalista Rula Jebreal, diventata popolare per le sue apparizioni su La 7. Presenterà il suo libro “La sposa di Assuan”, pubblicato da Rizzoli Editore.
Nata ad Haifa, Rula Jebreal è arabo-palestinese con passaporto israeliano. Giunta in Italia, a Bologna, nel 1993 per studiare medicina (con un diploma di fisioterapista), ha scelto il giornalismo “per dare voce alla cultura da cui proviene”. Ha cominciato a collaborare, a Bologna, con la catena di “Quotidiano Nazionale” (“Il Resto del Carlino”; “Il Giorno” e “La Nazione”).
Il suo primo servizio è stata una inchiesta sul mercato magrebino della droga a Bologna, fatta intervistando gli spacciatori che per lei si sono aperti e hanno raccontato persino il linguaggio in codice.
Sempre a Bologna, ha incontrato sentimentalmente il Conte Pietro Vittori Antiseri. Ha una figlia cui ha dato il nome di un fiore del deserto, Miral, e che portava ai mercati di Bologna per trasmetterle la sua nostalgia per il suk. Oltre il suk, Rula Jebreal ama il vino rosso; non disdegna i salumi, dunque il maiale, tranne il crudo; non prega alle cinque preghiere rituali e non si sveglia all’alba, al richiamo del muezzin. Quando torna in Israele, va alla moschea come rito sociale festeggia il Ramadan, come uno di noi, al ritorno in patria, potrebbe festeggiare il Natale. Ha un appartamento a Gerusalemme, dove mette piede una volta all’anno.
Durante il suo soggiorno a Bologna, oltre a collaborare al “Resto del Carlino”, si è occupata di relazioni esterne (pierre). E’ spesso presente (invitata per il suo volto intrigante e il gran cervello”) a trasmissioni televisive come “Matrix” e “Porta a Porta”, dove è ammirata per la presenza fisica, per la sua bellezza ma anche per la sua preparazione e per le sue doti di convincente e intelligente comunicatrice: Vive a Roma con la figlia Miral: Collabora anche al quotidiano “Il Messaggero”.
Dopo il successo de “La strada dei fiori di Miral”, nel dicembre 2005, ha pubblicato “La sposa di Assuan”, che è la storia emozionante di una donna sullo sfondo di una terra dilaniata da odi e conflitti.