Non sarà replicata, questo Natale a Bologna, la sperimentazione che lo scorso anno, nei giorni precedenti all’Avvento, ha visto lo spegnimento di ‘Sirio’, il vigile elettronico che controlla gli accessi al centro storico della città.


Ad annunciarlo, oggi, alla fine della seduta di giunta a Palazzo D’Accursio, gli assessori alla Mobilità Maurizio Zamboni, alla Sanità
Giuseppe Paruolo e all’Ambiente Anna Patullo.

In compenso, il Comune conta di spendere dai 45 ai 50 mila euro per potenziare il trasporto pubblico locale, dal 10 al 24 dicembre prossimi. In
particolare ci saranno 15 corse in più (con frequenze dagli 8 ai 10 minuti) delle navette che attraversano in centro storico.
Non solo. Nello stesso periodo, sui mezzi pubblici sarà possibile viaggiare per l’intera giornata con un solo biglietto dell’autobus.

”Quest’anno ci saranno quindi strumenti che lo scorso anno non c’erano, tra cui anche il ticket per entrare in centro con la propria auto” spiega Paruolo che sottolinea come il Comune abbia deciso di mettere in campo ”un investimento significativo evitando che siano i cittadini a
pagare in salute”.