Chi ben comincia… ricerca sul campo per progettare e promuovere stili educativi efficaci”, riassume storia e contenuti di un percorso formativo unico in Provincia, di cui sono stati protagonisti gli insegnanti, educatori ed educatrici e il personale dei Servizi Scolastici e degli Assessorati competenti di tutti i Comuni del Distretto sassolese.

L’esperienza ha quindi accomunato il personale gli Enti e le Agenzie educative e di Volontariato dei territori suddetti: dalle Scuole Primarie e Secondarie, alle Parrocchie, al Coordinamento Pedagogico Distrettuale – Rete dei G.E.T. (Gruppi Educativi Territoriali) ai Comuni, e ha consentito di creare un nuovo scenario culturale ed educativo, fondato su strumenti comuni di progettazione e di ascolto dei bisogni di preadolescenti e adolescenti in ambiente scolastico ed extrascolastico.

Il corso di formazione, organizzato dal Coordinamento Pedagogico Distrettuale Area Adolescenza in collaborazione con il CEIS Centro Italiano di Solidarietà, sede di Modena, è afferente al Programma finalizzato alla promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza, inserita nel Piano sociale di zona, triennio 2005/2007.

Domani, 15 novembre, alle ore 14,30 presso il Teatro Astoria di Fiorano Modenese prenderà l’avvio la seconda annualità del percorso formativo e saranno presentati i risultati della ricerca condotta dal ricercatore e pedagogista del CEIS Centro Italiano di Solidarietà dott. Krzysztof Szadejko nelle Scuole Secondarie di primo grado del distretto di Sassuolo nell’a.s. 2005/06, volta a rilevare gli indicatori psicologici del disagio scolastico. Sono stati invitati la Regione Emilia Romagna, la Provincia di Modena, l’Ufficio Scolastico Provinciale di Modena, l’AUSL di Modena Distretto di Sassuolo.

Al termine della giornata ad ogni partecipante sarà consegnata una copia del volume “Chi ben comincia…ricerca sul campo per progettare e promuovere stili educativi efficaci”.
Per contatti e informazioni: Servizio di Coordinamento pedagogico distrettuale – Politiche di promozione e prevenzione Area Adolescenza (c/o Comune di Sassuolo, Tel. 0536/1844941, Get Gianburrasca).