E’ sempre più intenso l’impegno dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia per cercare di valorizzare il lavoro dei giovani ricercatori, ma anche di stimolare tra gli studenti l’interesse per la ricerca.

Per fare conoscere a tutti gli interessati le attività svolte dai ricercatori partecipanti al dottorato in Ingegneria dell’Informazione e alla Scuola di Dottorato di Ricerca in ICT, la facoltà di Ingegneria di Modena, organizza per loro uno speciale D-Day delle tecnologie dell’informazione, che si svolgerà venerdì 2 Febbraio, alle 9.00 presso l’Aula FA – 1A della facoltà di Ingegneria di Modena dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia (Via Vignolese 905/a) a Modena.

La dinamica dell’innovazione nel settore ICT avviene in un contesto, mondiale, molto dinamico e competitivo nel quale la capacità di anticipare l’evoluzione tecnologica e di individuare le nuove applicazioni rappresenta un fattore chiave per lo sviluppo di un paese e delle relative industrie che vi operano. La spinta tecnologica e la domanda del mercato impongono una forte accelerazione alle attività di ricerca in ambito non solo industriale ma anche universitario.

“Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e la Scuola di Dottorato Internazionale in ICT – afferma la prof.ssa Sonia Bergamaschi Direttore della Scuola in Dottorato ICT dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – svolgono attività di ricerca di ampio spettro sulle tematiche scientifiche e le tecnologie orientate al trattamento dell’informazione e alle telecomunicazioni. L’attività di ricerca viene svolta nell’ambito di progetti regionali, nazionali ed europei”.

Il D-Day dell’Informatica è rivolto ai dottorandi, al collegio docenti, ai neo ammessi alla scuola ICT, agli studenti del II anno dei Corsi di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica, Elettronica, delle Telecomunicazioni e a tutte le persone interessate.