Un seminario in programma all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia sottolinea lo sforzo che sta compiendo l’Ateneo per rafforzare il suo grado di internazionalizzazione, in particolare nel ricercare collaborazioni con i Paesi che in questi anni sono attraversati dai maggiori processi di trasformazione e industrializzazione.
L’India, realtà assai dinamica e industriale, con solide radici e basi culturali in ambito scientifico – da questo enorme Paese provengono alcuni dei migliori ingegneri e matematici -, sarà ospite dell’Ateneo modenese-reggiano per un incontro, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell’Ambiente, durante il quale interverrà il prof. Rajiv Shekhar, Direttore del Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Metallurgia presso il prestigioso Indian Institute of Technology di Kanpur.
Il noto docente asiatico interverrà domani, venerdì 13 luglio, alle ore 11.00 presso l’Aula FA1A (I piano) della facoltà di Ingegneria di Modena (via Vignolese 905) sui temi riguardanti le applicazioni per contrastare i fenomeni di inquinamento del suolo.
I rapporti del Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell’Ambiente con l’India ha basi profonde: dal Dipartimento di cui il prof. Shekhar è Direttore proviene un gruppo di studenti che in queste settimane stanno frequentando attività di dottorato e corsi istituiti dalla facoltà di Ingegneria di Modena.