MotoGp di nuovo in pista oggi a Spenag nella prima sessione di test del 2008 dopo la lunga pausa invernale. Ventuno i piloti scesi oggi in pista con le muove moto per il Motomondiale 2008, ma a segnare il miglior tempo della giornata è stato lo stesso che aveva chiuso davanti a tutti gli ultimi test disputati sempre in Malesia lo scorso novembre, il francese Randy De Puniet (Honda LCR), che con la Honda satellite del team LCR ha segnato un miglior giro da 2’01″377 ed ha preceduto di quasi mezzo secondo lo spagnolo Daniel Pedrosa, 2’01″864 sulla nuova Honda RC212V ufficiale, che, assente in Asia, invece era stato il più veloce negli ultimi test del 2007 tenuti a Jerez de la Frontera.
Pedrosa che però è stato protagonista di un paio di cadute che hanno provocato la distruzione della sua moto e che lo hanno costretto anche ad una visita in ospedale per la frattura ad una mano: lo spagnolo tornerà così immediatamente a casa per curarsi e non proseguirà i test. Con un nuovo fiammante numero “7” orgogliosamente messo in mostra sul cupolino della sua Suzuki Rizla in onore del suo mentore Barry Sheene, l’australiano Chris Vermeulen ha chiuso la giornata con il terzo tempo e con la consapevolezza di un deciso miglioramento della nuova GSV-R, che ha permesso al suo nuovo compagno di squadra Loris Capirossi di chiudere oggi al quarto posto, però a più di un secondo da De Puniet.
Ritorno in pista dopo l’infortunio alla spalla per il campione del mondo, l’australiano Casey Stoner, che con il nuovo compagno di squadra Marco Melandri è stato però protagonista di una giornata decisamente tribolata per i problemi mostrati dalla nuova Ducati Desmosedici GP8, che in mattina ha permesso ai due solo qualche giro ad intermittenza. Nel pomeriggio però l’australiano è riuscito a rimettere a posto le cose e a chiudere con il quinto tempo (2’02″457). Sesto tempo a 1″1 da De Puniet dopo una caduta nel corso dei primi giri al mattino per Valentino Rossi, che si è concentrato sullo sviluppo della nuova Yamaha M1 e che ha preceduto di appena un centesimo l’ex-compagno di team, lo statunitense Colin Edwards, passato alla squadra satellite Tech 3.
Il pilota ad avere messo assieme più giri (85) è stato l’ex-campione del mondo, lo statunitense Nicky Hayden con la Honda ufficiale, che alla fine ha chiuso ottavo in 2’02″558. Nono tempo per il nuovo compagno di Rossi, lo spagnolo Jorge Lorenzo, campione del mondo della 250.