La memoria, il ricordo è il titolo che racchiude le tre iniziative promosse alla Sala Biagi D’Antona dall’amministrazione comunale in occasione del 27 gennaio – Giorno della Memoria dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi di sterminio nazisti, in collaborazione con la Scuola
Filippo Bassi, l’Associazione Tra un atto e l’altro, La Bottega dell’Elefante Sala Teatro Biagi D’Antona, via La Pira 54 – ingresso gratuito.
– Venerdì 25 gennaio 2008, ore 21,15 e mattinata per le scuole, nell’ambito della Stagione Teatrale Sguardi, Teatro del Krak presenta
“sii gentile, abbi coraggio, per Anna Frank”
in collaborazione con il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano
– Giovedì 31 gennaio, ore 21 ‘Parole di stelle
Memoria di bambini nascosti’ 1939-1945.
Una lettura della classe V della scuola primaria Filippo Bassi di Castel Maggiore con la partecipazione di Roberto Batisti, Giacomo Bollini, Roberta Montanari Reggiani, Sara Parenti, Vittorio Tovoli tratta dal libro “Parole di stelle, memoria di bambini nascosti”, edizioni Librio France bleu, traduzione di Giulia Zambonelli
Regia di Lorenzo Bonaiuti e Micaela Piccinini (Lalage Teatro). In collaborazione con l’Associazione di lettura La Bottega dell’Elefante
– Giovedì 7 febbraio, ore 21 ‘La memoria e il pregiudizio’ la persecuzione e l’olocausto dimenticato degli zingari durante la seconda
guerra mondiale. Si parla di mezzo milione di Rom e Sinti morti nei campi di sterminio del
3° Reich. Ma la storia di questo olocausto non ha trovato giusta collocazione nella memoria collettiva. Perché?
Ne parliamo con Dimitris Arghiropoulos (Università di Bologna) Luca Bravi (Università di Firenze); Ernesto Rossi (CGIL Lombardia)
con l’intervento del Sindaco Marco Monesi
e il contributo musicale di George zingara;
coordina Sergio Secondino (giornalista)
‘La memoria il ricordo’ a cura dell’amministrazione comunale di Castel Maggiore in collaborazione con Scuola Primaria Filippo Bassi, Associazione Tra un
atto e l’altro, La Bottega dell’Elefante.
Informazioni: Staff del Sindaco – 0516386702-
e-mail.