Il Comune di Spilamberto aderirà all’iniziativa del 15 febbraio “M’illumino di meno”, promossa dalla trasmissione Caterpillar di RAI Radio 2.

Venerdì 15 febbraio, dalle 16.30 alle 19, verranno allestiti i seguenti punti informativi sul risparmio energetico: Piazza Caduti Libertà, Piazza Leopardi e a San Vito, nel piazzale antistante il Circolo Rinascita. In collaborazione con il Gruppo Ecovolontari di Spilamberto verranno distribuiti gratuitamente ecokit offerti dal Gruppo Hera composti da una lampadina a basso consumo e da due kit rompigetto. In occasione dell’iniziativa le scuole si impegneranno a spegnere la luce per dieci minuti sensibilizzando gli studenti all’uso corretto dell’energia elettrica e i ristoranti si impegneranno a ridurre al minimo l’uso dell’illuminazione pubblica organizzando cene a lume di candela.

Le iniziative sul risparmio energetico proseguono anche il 19, 26 febbraio ed il 1° marzo con “Energia, se la conosci, la risparmi” organizzata dal Comune in collaborazione con Hera, Provincia di Modena, Bioecolab, Ordine degli Architetti della Provincia di Modena, Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile.

Martedì 19 e 26 febbraio si svolgeranno iniziative serali presso lo Spazio Eventi L. Famigli.

Il 19 febbraio si parlerà di “Il risparmio energetico in casa- Le buone pratiche per risparmiare energia e gli incentivi statali”. Saranno presenti: Gianluca Avella, dell’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena e Claudio Palmieri di Hera Modena.
Martedì 26 febbraio il tema sarà “Edilizia Sostenibile- Materiali e tecniche sostenibili per il risparmio energetico nelle abitazioni”. Sarà presente Paolo Rava, delegato ANAB e docente dell’Università di Ferrara.
Sabato 1 marzo dalle 10 alle 18 in Corso Umberto punti informativi, distribuzione di materiale e dimostrazioni per il risparmio energetico e l’edilizia sostenibile. Alle 21, presso lo Spazio Eventi L. Famigli proiezione del documentario “Una scomoda verità” di Al Gore. Interverrà Luca Lombroso, Metereologo dell’Osservatorio Geofisico dell’Università di Modena.
Inoltre dal 15 febbraio all’1 marzo, mostra fotografica di Sebastiao Salgato, dal titolo “Clima: le ragioni di uno sviluppo sostenibile”. Orari apertura: martedì dalle 20.30 alle 22.30 e domenica dalle 10 alle 12.

L’Amministrazione Comunale di Spilamberto sta realizzando una serie di interventi sull’illuminazione pubblica che hanno come obiettivo prioritario il risparmio energetico. Le lampadine che sono state sostituite negli ultimi anni sono di nuova generazione e consentono di avere una resa luminosa uguale o maggiore risparmiando sui consumi di energia. Le nuove lampadine hanno infatti una potenza variabile dai 70 ai 150W, a differenza di quelle esistenti che variavano dai 125 ai 250W. La riduzione di consumi varia quindi dal 25 fino al 150%. Anche i nuovi quadri elettrici sono in grado di ridurre ulteriormente i consumi per una percentuale oscillante tra il 20 ed il 25%.
Per le nuove urbanizzazioni il Comune prescrive di installare sistemi di illuminazione a forte risparmio energetico. Tutte le azioni condotte dall’Amministrazione Comunale portano a ridurre la necessità di energia elettrica, diminuendo quindi l’inquinamento e ottenendo interessanti benefici anche dal punto di vista economico.

Per informazioni: Ufficio Ambiente Comune di Spilamberto tel. 059/789925.