Alessandro Preziosi e Kim Rossi Stuart: due attori affermati, due ”belli” del cinema e del teatro italiano, apprezzati soprattutto dai più giovani, si cimentano con Cesare Pavese e l’immortale bardo, William Shakespeare. Il palcoscenico per entrambi è quello di Poesia festival ’08 che, dal 25 al 28 settembre, animerà i borghi antichi di sette comuni modenesi.
Comincia Alessandro Preziosi con un omaggio a Cesare Pavese, a cento anni dalla nascita: giovedì 25 settembre alle 21.30 presso il Campo San Rocco a Levizzano Rangone, propone la prima nazionale dello spettacolo “Il mestiere d’amare. Dedicato a Cesare Pavese”.
“Verrà la morte e avrà i tuoi occhi / questa morte che ci accompagna / dal mattino alla sera, insonne, / sorda, come un vecchio rimorso / o un vizio assurdo”.
È la voce, aspra e introversa, di un uomo condannato a un destino di timidezza. È la voce di un grande scrittore, traduttore e critico letterario del Novecento italiano, che verrà riproposta da Preziosi in un recital dedicato “all’amore secondo Pavese”.
Qui “Il mestiere di vivere” si fonde con quello d’amare attraverso frasi, appunti frammentari, pensieri e poesie che vengono proposti al pubblico, accompagnati dalle musiche create appositamente da Andrea Farri, mentre la drammaturgia è di Tommaso Mattei.
Kim Rossi Stuart sabato 27 settembre alle 20.30 a Maranello, presso l’Auditorium Enzo Ferrari, si cimenta con un grande classico: in “Dedicato a Shakespeare” dà voce ai sonetti shakespeariani.
“Gli occhi del mio amore non sono come il sole / più rosso è il corallo della labbra sue”: scritti probabilmente fra il 1595 e i primi anni del 1600, i Sonetti di Shakespeare costituiscono uno dei vertici della letteratura d’amore di tutti i tempi e rappresentano un momento centrale della produzione letteraria del grande drammaturgo inglese. Definiti la chiave con la quale Shakespeare era in grado di aprire qualsiasi cuore, i Sonetti presentano un lato inedito e affascinante del drammaturgo. Queste poesie toccano tematiche profondamente umane e sono state studiate a lungo dai critici alla ricerca di indizi sulla vita privata di un autore per molti versi ancora misterioso.
Nel corso del suo intervento Kim Rossi Stuart legge anche poesie di Gianni Rodari e, intervistato dal giornalista Andrea Marcheselli, dialoga col pubblico di cinema e teatro.
Sono molti altri i grandi nomi che, nel corso di Poesia festival ’08, declamano versi che hanno fatto la storia della poesia: da Giuseppe Conte a Luciano Erba, da Neri Marcorè a Roberto Vecchioni, da Tiziano Rossi a John Giorno e Ed Sanders. Con la partecipazione di Suzanne Vega, Anna Bonaiuto, Carlo Cecchi, e numerosi altri artisti. In quattro giorni sono previsti oltre 30 eventi.
La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita.
Il programma completo della manifestazione è sul sito Poesia festival.
Infoline: URP Castelnuovo Rangone, tel. 059/534810 – IAT Unione Terre di Castelli, tel. 059/781270.