Domenica 28 febbraio Novellara non aderirà al blocco del traffico. L’iniziativa, seppur condivisa nelle motivazioni dal sindaco Raul Daoli, non è stata adottata nella piccola città gonzaghesca per ragioni di tempo. Solo sabato scorso, infatti è stata chiara l’intenzione da parte del Tavolo di coordinamento, troppo poco, a parere del Sindaco per promuovere una capillare campagna d’informazione.

L’intenzione di ridurre le emissioni da traffico veicolare rimane comunque un obiettivo dell’amministrazione, che si dichiara intenzionata a promuovere nuove iniziative ambientali.

Ricordiamo inoltre che fino al 17 marzo in via Costituzione, nelle vicinanze dell’Istituto Don Zefirino Iodi sarà presente la stazione mobile della Provincia per il monitoraggio della qualità dell’aria. A breve quindi saranno riportati i dati, utili soprattutto se si pensa che si sta rilevando, proprio nelle vicinanze dei plessi scolastici, la presenza di particolato fine PM10, biossido di zolfo, oltre alla presenza di biossido e monossido di azoto, monossido di carbonio e ozono.