Ad un anno esatto dal terremoto che ha devastato la città e la provincia dell’Aquila, Teatri di Vita a Bologna ospita ‘L’anima dell’Aquila bella mé’, un progetto a cura di Andrea Adriatico, martedì 6 aprile a partire dalle ore 19. Un film, uno spettacolo-concerto, un incontro e una degustazione per una giornata all’insegna della memoria con il desiderio di dare voce a chi ha vissuto il tempo di una tragedia. Il titolo L’Aquila bella mé deriva da una canzone-simbolo della città abruzzese.

E’ l’occasione per conoscere finalmente e in modo diretto le voci più genuine degli aquilani, attraverso le loro parole, le loro canzoni, le loro immagini e le loro azioni, raccolte e presentate da artisti e operatori aquilani, lontano dalla retorica e da pregiudizi.

Si parte dalle ore 19 con la degustazione di prodotti dall’aquilano.

Ore 19.30 incontro con Ettore Di Cesare e Sara Vegni del Comitato 3.32

Ore 21. Animammersa. Lettere da L’Aquila – voci e suoni dalla memoria concerto spettacolo di Antonella Cocciante e Carlo Pelliccione

Ore 22.30. L’Aquila bella mé documentario di Pietro Pelliccione e Mauro Rubeo al termine della proiezione si terrà un incontro con gli artisti.

Teatri di Vita Via Emilia Ponente 485 Bologna Info 051 566330