Nell’area sud-est di Modena le stazioni di base per la raccolta differenziata dei rifiuti aumenteranno del 100%, passando da 182 a 405. L’iniziativa è il primo passo di un progetto di potenziamento dei servizi ambientali per la raccolta differenziata, promosso da Comune, Provincia ed Hera, che riguarderà diverse zone del territorio modenese e che si aggiunge alle azioni di riorganizzazione avviate negli scorsi anni a sostegno e tutela dell’ambiente.
Il progetto prenderà il via domani, martedì 20 luglio, con la riorganizzazione dei contenitori per la raccolta dei rifiuti in zona sant’Agnese, tra le vie Emilia est, Trento Trieste, La Spezia, della Pietra e Nuova Estense. Tutti i raccoglitori per le diverse tipologie di rifiuti (carta e cartone, organico, vetro, plastica e lattine, indifferenziato) saranno raggruppati e affiancati in stazioni di base, semplificando così la raccolta differenziata. Il progetto si estenderà successivamente in modo graduale in tutta l’area sud-est di Modena, dove i contenitori per la raccolta dell’indifferenziato diminuiranno, passando da 726 a 551 unità, mentre quelli per la raccolta differenziata aumenteranno, passando da 1332 a 1579.
L’obiettivo della nuova iniziativa è quello di aumentare ulteriormente la percentuale di rifiuti raccolti separatamente, giunta nel 2009 a superare in città il 49%, con una crescita di circa 20 punti percentuali rispetto al 2005.
Le nuove dislocazioni delle stazioni di base saranno segnalate per tempo tramite avvisi collocati sui contenitori interessati dallo spostamento. Ai residenti delle zone oggetto di riorganizzazione del servizio, inoltre, è stata inviata una lettera che illustra il progetto e le modalità con le quali sarà attuato. La comunicazione fornisce anche indicazioni precise sul corretto conferimento dei rifiuti e sulle modalità per svolgere in modo efficace la raccolta differenziata.
“Chiediamo ai cittadini lo sforzo di fare qualche metro in più per raggiungere la stazione di base di riferimento – afferma Simona Arletti, assessore all’Ambiente del Comune di Modena – dove però troveranno in un unico luogo i contenitori per ogni genere di rifiuto, al contrario di quanto avviene ora”. Con l’iniziativa “contiamo di aumentare ulteriormente il servizio di raccolta differenziata e recuperiamo anche 26 posti auto in una zona densamente residenziale”, conclude.
“Questo importante progetto è coerente con il disegno del Piano provinciale per la gestione dei rifiuti che stiamo attuando anche in altri Comuni e che sta portando risultati significativi in termini di aumento della raccolta differenziata e di rifiuti avviati al recupero”, ricorda Stefano Vaccari, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena.
“Questo progetto, che in futuro coinvolgerà tutto il territorio provinciale servito”, aggiunge Sandro Boarini, responsabile Ambiente della Struttura operativa territoriale di Modena del Gruppo Hera. “Darà continuità e maggiore efficacia ad azioni già avviate per la riorganizzazione strutturata dei servizi ambientali e la diffusione della raccolta differenziata. La campagna informativa rivolta ai cittadini vuole coinvolgerli in modo efficace e costruttivo, ricordando loro che attraverso una buona abitudine è possibile restituire i rifiuti all’ambiente senza sprechi, senza inquinare e trasformandoli in risorse di qualità”.