Ancora una giornata ricca di appuntamenti per giovedì 14 ottobre, settima giornata di VIE Scena Contemporanea Festival.

Si parte alle 17.00 presso la Biblioteca Delfini di Modena con la presentazione del volume Un Colpo, edizioni Longo, a cura della Redazione Altre Velocità, libro che raccoglie la testimonianza di una rassega svoltasi a Modena lo scorso anno. Sostenuto dalla Regione Emilia Romagna il volume traccia l’analisi degli spettacoli di quattro compagnie teatrali e dalle conversazioni con gli artisti attorno a tre aspetti importanti della scena teatrale contemporanea: formazione, giovinezza, politica teatrale.

La fantasia e l’esuberanza della coppia circense formata da Nicole & Martin, sono pronti per fare sognare grandi e piccini con un classico dei fratelli Grimm, Hänsel e Gretel nella loro tenda bianca allestita al Parco Enzo Ferrari (ingresso via Emilia ovest) alle 19.00.

Sempre alle 19.00, e poi in replica alle 22.00, presso il “Liceo Carlo Sigonio” (via Saragozza 100), VIE ospita in prima assoluta Atlante del Bianco, lavoro della Compagnia Damasco Corner formata da ragazzi ipovedenti, su un progetto del coreografo e danzatore Virgilio Sieni. La performance nasce sul lavoro attorno a da due sensi primari dell’uomo: l’orientamento e il tatto, alla ricerca di una traccia, per creare una mappa, una costellazione di incontri.

Alle 20.00 presso il Teatro delle Passioni di Modena lo spettacolo in prima nazionale del regista Toshiki Okada, We are the undamaged others, che attraverso l’impianto minimalista che caratterizza la ricerca artistica del regista, porta in scena un dramma sulla società contemporanea giapponese, forse più vicina a noi di quanto immaginiamo.

Prosegue anche Matrimonio d’inverno del Teatro delle Ariette presso l’Oratorio di Collegara di Modena alle 20.00. Un’occasione insolita di assistere a uno spettacolo che unisce l’atmosfera rurale e familiare tipica della compagnia al piacere di stare seduti a tavola. Per la prima volta ospiti di VIE ecco i Muta Imago, giovane compagnia romana che si è già messa in luce in molte occasioni ottenendo numerosi premi. Saranno al Teatro delle Passioni alle 22.00 con Madeleine, ultimo episodio di una trilogia teatrale sul tema della memoria.

Il programma completo di VIE è on line sul sito di VIE: www.viefestivalmodena.com