Un’azienda può fare progetti socialmente responsabili senza appesantire il proprio bilancio? Un progetto di Responsabilità Sociale significa fare beneficenza oppure scegliere di raggiungere degli obiettivi percorrendo una strada sostenibile? A questi e ad altri interrogativi cercheranno di rispondere giovedì 25 novembre 2010 all’Auditorium “Marco Biagi” di Modena rappresentanti di quattro importanti aziende del territorio, come Tellure Rota, Gruppo Testi, CMS Group e AGC.
L’evento è organizzato da ModenaIn in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, AIDP, FederManager, FederManagerQuadri, Manager Italia, Giovani Imprenditori di Confindustria Bologna e il Club RSI del Comune di Modena.
Due saranno le sessioni dell’incontro, intervallate da un apericena di networking.
Una prima sessione – moderata da Walter Sancassiani, Ideatore del Club delle Imprese Modenesi per la CSR – introdurrà al tema della Responsabilità Sociale d’Impresa e del come viene percepita sul territorio italiano. A presentare i dati di una ricerca effettuata sui Quadri dell’Emilia Romagna sarà Silvano Crispi di FederManager Quadri ER.
Accanto a lui Marco Zavani dell’Università di Modena e Reggio Emilia ed Elisabetta Pedrini di Manager Italia.
La seconda sessione vedrà protagoniste 4 aziende del territorio – le già citate Tellure Rota, Gruppo Testi, CMS Group e AGC – che si metteranno a disposizione dei partecipanti per condividere progetti, opportunità e difficoltà incontrate. A moderare la sessione sarà Andrea Molza – componente del direttivo ER di AIDP nonché di FederManager Dirigenti.
Per iscrizioni: http://csr.eventbrite.com
ModenaIN è un business club, nato all’interno del Social Network LinkedIN, con l’obiettivo di creare opportunità di incontro e la condivisione di esperienze tra imprenditori, manager e professionisti del territorio emiliano ed in particolare modenese. www.modenain.net