Nell’ambito delle “Giornate dell’economia cooperativa” organizzate da Legacoop e che si sono svolte a Milano, gli allievi del Mic, la scuola di alta formazione promossa da Legacoop Reggio Emilia e Modena, hanno incontrato ieri il Premio Nobel per l’economia nel 2001 Michael Spence.L’economista statunitense ha svolto al termine delle Giornate dell’economia cooperativa una lectio magistralis sul tema “Prospettive di crescita e sfide per l’economia dei paesi avanzati ed emergenti”. Micheal Spence ha vinto il Nobel nel 2001 insieme a Joseph Stiglitz e George Akerlof per lo studio dell’analisi dei mercati in presenza di informazioni asimmetriche. E’ professore emerito in Management alla Business School dell’Università di Stanford.

All’incontro con Spence erano presenti sia gli allievi del Mic di Reggio Emilia e Modena, che quelli della Liguria e della Lombardia. Infatti la Scuola di alta formazione da quest’anno sta sviluppando i propri corsi anche a Genova e a Milano. Al Mic partecipano i giovani dirigenti delle cooperative: all’edizione 2010-2011 sono iscritti 21 corsisti di cooperative reggiane e modenesi. Delle imprese reggiane partecipano Ccpl, Cantine Riunite & Civ, Orion, Unieco, Cir food, Progeo e Coop Consumatori Nordest.

Particolarmente soddisfatta dell’incontro con Michael Spence Raffaella Curioni, coordinatrice del Mic. “La possibilità che è stata data agli allievi del Mic di incontrare il Premio Nobel testimonia l’importanza che Legacoop nazionale da alla nostra esperienza, nata a Reggio Emilia e a Modena ma che ha ormai assunto un rilievo nazionale”.