Il 31 marzo si è tenuto il Consiglio Comunale a Novellara ed è stato approvato il bilancio 2011, con il voto contrario di PDL e Lega Nord, un bilancio che evidenzia una certa confusione di idee e la mancanza di progettualità e di scelte precise.
Dopo i tanti piagnistei sui tagli del Governo e la ridicola X rossa sulla facciata del municipio, il Sindaco chiude il bilancio rispettando il patto di stabilità e come al solito con un bell’avanzo!
E i tanto vituperati tagli del Governo? Il trasferimento del governo Berlusconi è del tutto simile a quello del governo Prodi del 2007!
I consiglieri del PDL e della Lega Nord hanno fatto diverse domande ed interventi e per questo sono stati ripresi dal Sindaco perché il Consiglio dura troppo tempo: beh, in 3 mesi il Sindaco ha convocato soltanto 2 consigli con ordini del giorno lunghissimi di almeno 10 punti, con tutto il bilancio 2011 e relativi allegati proprio l’ultimo giorno utile, con una commissione tenuta pochi giorni prima!! Tutti i consiglieri di minoranza chiedono da oltre un anno un cambio di direzione, ma il Sindaco va avanti senza ascoltarci! Il suo metodo è chiaro: portare allo sfinimento noi consiglieri e votare tutto senza il tempo necessario per discutere e approfondire i temi all’ordine del giorno, con convocazioni alle 18.30 anziché alle 21, senza tutti responsabili di settore in aula che avrebbero potuto rispondere alle nostre domande! Una vera mancanza di rispetto! E per fortuna che i 13 consiglieri di maggioranza , non avendo probabilmente nulla da dire, se ne sono stati zitti, altrimenti il consiglio sarebbe durato fino a tarda notte!
Ma vediamo cosa ha infastidito il Sindaco Daoli.
Abbiamo fatto notare diversi capitoli di entrate e di spese che non ci convincono:
L’istituzione Millefiori (che gestisce i servizi sociali e la casa protetta) non ha ancora deciso se restare comunale o diventare azienda privata e in questo modo non riesce ad ottenere l’accreditamento, lancia nuovi progetti dei quali non sono ben chiari finalità e costi, restano i problemi legati alle solite 30-40 persone in lista d’attesa, aumenta la tariffa del centro diurno, del pasto, dell’assistenza domiciliare, della retta alla casa protetta e degli affitti degli appartamenti protetti.
La Sabar che gestisce cimitero, discarica, energia, ecc, continua a fare utili, dichiara di essere più efficiente, di aver ottenuto risparmi su diversi costi, ma nello stesso tempo chiede al comune più soldi per la gestione dei rifiuti, così con questo bilancio la tassa sui rifiuti aumenta nuovamente del 4,3%, confermando il trend che si attesta a + 4-5% ogni anno. Per quanto riguarda la privatizzazione del 40% della società, il Sindaco è stato vago e ci ha detto che ancora non si sa in che direzione andare…
Per lo sport, con la nuova convezione con le società di calcio, basket, pallavolo e tiro con l’arco di 105.000 all’anno, i costi aumentano di 40.000 euro e non ci è stata fornita una spiegazione precisa sui costi di utenze, orari d’uso degli impianti, manutenzioni, custodia e pulizia, tant’è che stranamente aumenteranno anche i costi di utilizzo per le scuole. La bocciofila non riceverà più i 10.000 euro di contributo dal comune, ma arriveranno da Sabar che sponsorizzerà direttamente la società.
Per le opere pubbliche il comune ha acceso un prestito di 300.000 euro due anni fa per acquistare la spezieria, ma tiene i soldi in cassa e non va a rogito con l’Unieco. La ditta Aliberti, che doveva gestire la spezieria, ha rinunciato, perciò il comune sta cercando un privato per rimediare al problema, visto che stranamente nel contratto firmato con la ditta Aliberti non erano previste penali in caso di recesso. Quale danno si può calcolare per il comune di Novellara, abbiamo chiesto? Non si sa e intanto la spezieria non serve a niente!
Si mette in vendita il Centro Giovani di Via Gonzaga , la nuova localizzazione per i giovani è prevista in stazione, tutta da ristrutturare, forse costerà più di quanto si possa ricavare dalla vendita dell’immobile!
Si mette in vendita la scuola di Musica di Via Provinciale, ma è ancora da decidere la nuova localizzazione.
Per quanto riguarda la Caserma dei Carabinieri potrebbe essere venduta, o tenuta e valorizzata, non è ancora chiaro.
Resta in vendita ancora l’appartamento di Reggio e l’ex macello, ma nessuno è interessato all’acquisto.
Si confermano oltre 200.000 euro per Parco Augusto e skate park.
Per le asfaltature, vera emergenza a Novellara, ci hanno riferito in consiglio che si asfalteranno soltanto Via Donizzetti e Via Reatino e alcune sistemazioni di buche pericolose ma non ci hanno saputo dire quali.
Si costruirà un sovrappasso pedonale sulla ferrovia per raggiungere il palazzetto (che ancora non c’è) per la incredibile cifra di 500.000 euro!!!
Si iscrivono a bilancio 200.000 di parcheggi in Via Montegrappa e Via Veneto che dovrebbero essere di competenza di Orion, 20.000 di attrezzature che dovrebbero essere di competenza Millefiori, 250.000 euro legati al Palasport che dovrebbero essere di competenza Stromab/Unieco, non si iscrivono a bilancio 200.000 euro per asfaltature che pagherà la Sabar, un bilancio davvero bizzarro!
Aumentano di 80.000 euro le spese per sgombero neve e pulizia delle strade.
Si azzerano i contributi per la crisi, anche se il PD di Guastalla ha chiesto al Sindaco Benaglia di aumentarli, mancanza di coerenza?
Il revisore dei conti, nella sua relazione, ha fatto notare che il comune fa troppo ricorso alle entrate di carattere eccezionale, che è necessario tenere sotto controllo le società partecipate, che è necessario attivare le procedure di alienazione degli immobili da cedere, che ci si deve organizzare per rilevare meglio le spese di personale e per incarichi di collaborazione.
Ecco la colpa dei consiglieri del PDL, aver annoiato il consiglio con domande e osservazioni relative a questi argomenti. Chi manca di rispetto? I consiglieri del PDL che desiderano sapere come vengono utilizzati i soldi dei cittadini o il Sindaco che non vuole perdere tempo in consiglio perché il bilancio era stato sinteticamente affrontato in una commissione qualche giorno prima?
(I Consiglieri Comunali del PDL di Novellara: Cristina Fantinati – capogruppo, Ivo Germani, Afro Mariani Cerati, Roberto Minotti)