Ha preso il via l’iniziativa BIENNALE PROGETTI DANZA presso The House casa delle arti, in viale Buon Pastore a Modena: residenze creative, presentazioni di studi di giovani coreografi e la tappa di formazione artistica del Premio Regionale gd’a – giovani danz’autori dell’Emilia Romagna, azione a favore dei giovani coreografi del territorio.

Il Premio gd’a, promosso dalla Rete Anticorpi dell’Emilia Romagna, costituita da Teatro Comunale Ferrara, Danza Urbana di Bologna, TIR Danza di Modena, L’arboreto di Mondaino (Rn), Europa Teatri di Parma, Cantieri di Ravenna, Santarcangelo dei Teatri e Teatro Gioco Vita di Piacenza, seleziona tramite bando regionale autori con meno di cinque anni di esperienza professionale impegnati in un proprio progetto performativo nell’ambito della danza contemporanea e di ricerca, e li segue nel loro processo creativo attraverso differenti fasi di supporto formativo. L’obiettivo è sostenere la nuova creatività nella danza d’autore e di ricerca, offrendo strumenti utili per la crescita artistica, organizzativa e professionale e promuovere il lavoro dei selezionati grazie alle opportunità di visibilità in ambito regionale, nazionale ed internazionale offerte dalla Rete Anticorpi e dalla fitta rete di collaborazioni attive (www.anticorpi.org/anticorpixl).

Biennale Giovani di Modena, attraverso le residenze e l’opportunità di un primo confronto con il pubblico, è uno strumento prezioso nello sviluppo dei progetti coreografici, consentendo ai giovani autori di sperimentare gli aspetti scenotecnici della propria creazione. Le tappe successive sono la selezione che un’apposita commissione effettuerà il 6, 7 e 8 maggio presso Teatro Dimora di Mondaino (RN) e la finale il 14 giugno con la designazione del vincitore al Ravenna Festival presso Artificerie Almagià. Il premio finale consiste in un contributo in denaro di tremila euro e nel sostegno produttivo nella successiva tournee.

L’iniziativa Biennale Progetti Danza che comprende residenze creative già a partire da marzo e tre giornate di presentazioni Sabato 2 , Sabato 9 e Sabato 16 Aprile, ospita all’interno delle tre serate anche i lavori coreografici delle compagnie Urbani/Guerra di Bologna e Nnchalance di Rimini, rispettivamente vincitore e segnalato dell’edizione 2009 del Premio GD’A e della compagnia Stalk di Parma diretta dal coreografo Daniele Albanese vincitore del bando 2010 Fare Anticorpi; tutti e tre i lavori sono sostenuti produttivamente da TIR DANZA, finanziata per la produzione danza da Regione Emilia Romagna e da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione per lo Spettacolo dal Vivo.

Il programma

Sabato 2 Aprile ore 21.00

– Presentazione del progetto coreografico di Teatro Deluxe – selezionato Premio GD’A

– Presentazione del progetto coreografico di Lucia Palladino – selezionato Premio GD’A

– “YAH – Episodio 7” coreografia di Eleonora Gennari e Valeria Fiorini, compagnia Nnchalance di Rimini

Sabato 9 Aprile ore 21.00

– Presentazione del progetto coreografico di compagnia D.a.d.i. – selezionato Premio GD’A

– Presentazione del progetto coreografico di Francesca Burzacchini – selezionato Premio GD’A

– “ANNOTtAZIONI” coreografia di Daniele Albanese, compagnia Stalk di Parma

Sabato 16 Aprile ore 21.00

– Presentazione del progetto coreografico di Paola Ponti – selezionato Premio GD’A

– Presentazione del progetto coreografico di Michela Minguzzi – selezionato Premio GD’A

– Presentazione del progetto coreografico di Antonio Rinaldi – selezionato Premio GD’A

– Presentazione del progetto “Camere con vista interna” coreografia di Silvia Urbani, compagnia Urbani/Guerra di Bologna

Inizio ore 21 presso THE HOUSE-casa delle arti, viale Buon Pastore 57, Modena (zona ex AMCM).

Prenotazioni e informazioni Tel. 059.303696, e-mail info@tirdanza.it E’ previsto un biglietto di € 8, ridotto giovani € 5. Forti sconti per gruppi prenotati.

Il programma completo è disponibile sul sito www.tirdanza.it