Si è costituito anche a Reggio Emilia il comitato referendario provinciale “Vota SI per fermare il nucleare”, con lo scopo di invitare i cittadini reggiani ad andare a votare SI al referendum sul nucleare del prossimo 12 e 13 giugno. Presente, tra le associazioni promotrici, gran parte dell’ambientalismo reggiano: Legambiente e LIPU (con i circoli/sezioni di Reggio Emilia e della Val d’Enza), WWF, oltre che Libera, La Gabella, Balliamo sul Mondo, Gruppo Val d’Enza, Scuola di Pace, Ciao – Correggio insieme e l’associazione Grillireggiani.
Lo schieramento che si è costituito intende coinvolgere tutte le organizzazioni e i cittadini nella campagna di sostegno al referendum il cui successo potrà respingere, per la seconda volta nella storia del Paese, la scelta dell’energia nucleare e incentivare, al contrario, lo sviluppo delle fonti rinnovabili e il risparmio energetico. L’energia atomica è pericolosa, costosa e non serve all’Italia!
Sostengono il Comitato anche Sinistra, Ecologia e Libertà, Federazione della Sinistra, CGIL, Verdi per la costituente ecologista e Movimento 5 Stelle di Reggio Emilia.
Il comitato provinciale è aperto a tutti coloro vogliano esprimere la propria contrarietà al ritorno al nucleare, dalle associazioni, ai comitati, fino ai singoli cittadini. Per aderire, è sufficiente collegarsi al sito www.nonukere.it.
Il comitato provinciale sta organizzando già le prime iniziative pubbliche per diffondere una corretta informazione sul tema nucleare, sui rischi e i costi che derivano da esso. A Maggio (data e luogo da destinarsi), verranno a Reggio il meteorologo nonché perito nucleare Luca Lombroso, che è stato ospite fisso alla trasmissione Che tempo che fa di Fazio, e Marco Bersani, autore di “Nucleare, se lo conosci lo eviti”. Inoltre, il comitato sarà presente a numerosi banchetti in giro per la provincia (l’elenco completo su www.nonukere.it).