Sono gli scritti di Stefania Stazi, Roberta Poltrini e Giuseppe Garofano, giudicati ex aequo i più belli e creativi da un’apposita commissione, ad aggiudicarsi il premio per le migliori poesie in omaggio alle donne voluto da Poste Italiane. I riconoscimenti sono stati consegnati ieri presso la sala del Vecchio Consiglio del Comune di Modena dalla direttrice provinciale di Poste Italiane Patrizia Zagnoli e dall’assessore alle Pari opportunità del Comune di Modena Marcella Nordi.
“A nome del Comune di Modena, ho aderito con piacere all’iniziativa, perché è importante che le istituzioni agiscano in sinergia nel promuovere iniziative per i cittadini”, ha affermato l’assessore Nordi. “La spontaneità e la delicatezza di alcuni elaborati – ha aggiunto – dimostrano come la sensibilità dei modenesi sia lontana dall’immagine di ‘donna oggetto’ assai utilizzata dai media. Inoltre, ritengo che la piacevolezza della scrittura, nell’era della comunicazione veloce e spesso affrettata, sia una ricchezza da recuperare.”
Alla cerimonia erano presenti numerosi autori delle decine di “pensieri al femminile” che sono stati lasciati nell’ufficio postale di via Emilia centro nell’ambito dell’iniziativa “8 marzo in poesia” dedicata alla Festa della Donna.
Nelle giornate precedenti la ricorrenza, nell’ufficio postale era stato allestito un contenitore all’interno del quale erano a disposizione del pubblico biglietti contenenti poesie e scritti dedicati alla figura femminile composti da poeti emiliani. Versi che sono serviti da stimolo alla scrittura da parte della stessa clientela che ha partecipato attivamente all’iniziativa, esprimendo la propria creatività. Tutti gli elaborati verranno pubblicati in un apposito spazio sul sito dell’assessorato per le Pari Opportunità del Comune di Modena.
“La Festa della Donna assume ogni anno un particolare significato per la realtà postale della provincia di Modena – sottolinea la direttrice provinciale Zagnoli – che si caratterizza in Emilia Romagna come una Filiale con una delle più alte percentuali di donne, che ricoprono soprattutto ruoli di responsabilità nelle diverse funzioni”. Infatti, su un totale di 122 direzioni cui fanno capo i 147 uffici postali della Filiale delle Poste di Modena, per esempio, ben 102 (circa l’84%) sono ricoperti da una donna, mentre il 79% del personale amministrativo e di sportello di Poste Italiane in provincia di Modena è femminile.
La presenza delle donne in Poste Italiane nel Modenese garantisce da sempre un forte apporto qualitativo tanto che sono frequenti, da parte della clientela, le attestazioni di stima e di simpatia per la particolare attitudine ai rapporti interpersonali e la grande e riconosciuta professionalità. Postine, sportelliste, impiegate, figure specializzate, dirigenti: le donne sono attive a tutto campo.
Nella foto da sinistra: l’assessore alle Pari opportunità del Comune di Modena Marcella Nordi, Stefania Stazi, Roberta Poltrini, la direttrice provinciale di Poste Italiane Patrizia Zagnoli e Giuseppe Garofano