Lo straordinario rapporto tra uomini e pecore raccontato attraverso filmati, dialoghi e progetti inconsueti. Sabato 21 maggio (ore 10-13) al Cinema al Lumière di Bologna è in programma la proiezione del documentario su Mirco Nardini, giovane pastore di Fiumalbo (Mo) diventato famoso per aver ripreso la tradizione della transumanza delle greggi in Appennino. Il documentario (durata 40 minuti) è stato realizzato da Giacomo Lugli e Stefano Torreggiani.

L’iniziativa fa parte di “Ladri d’Erba”, il progetto didattico sulla pastorizia realizzato da alcuni centri di educazione ambientale della Regione Emilia-Romagna. Interverranno, tra gli altri, Leonardo Bartoli, direttore del Parco Regionale del Frignano, Ornella Bonacina, assessore all’Ambiente del Comune di Nonantola, Luca Schillaci del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga e Daniele Hosmer Zambelli del Comune di Torino.

La pastorizia sarà protagonista anche al Mercato della Terra che si terrà come ogni sabato mattina nel Cortile della Cineteca, dalle ore 9 alle ore 14. Pecorini, caprini, ricotte e arrosticini proposti da allevatori locali all’interno del consueto Mercato della Terra dove i contadini del nostro territorio vendono direttamente, a prezzi equi, i loro prodotti stagionali a chilometro zero, con la possibilità di raccontarne la qualità. Ospiti del mercato: donne del Marocco con una piccola esposizione di manufatti in lana.