E’ una giovane donna 26enne, ha conseguito una laurea umanistica e ha già svolto volontariato nell’ambito della cooperazione internazionale lo studente tipo del corso per volontari della Cooperazione internazionale organizzato dal Comune, che prende il via dopo l’evento in programma il 25 novembre nella sala consigliare.
Sono un centinaio le persone che hanno chiesto di partecipare al corso; 25 i posti. Ad accaparrarsi quelli riservati agli studenti dell’Ateneo modenese sono stati 3 ragazzi e 7 ragazze delle facoltà di Lettere, Scienze della formazione ed Economia. Ben 81 i candidati per i restanti posti, tra cui sono stati selezionati 15 corsisti: 9 donne e 6 uomini. La più giovane, Alessandra, ha 20 anni e un diploma di liceo classico, ma ha trascorso le vacanze estive come volontaria in Kenya; la più grande è Laura, quarant’anni e una laurea in commercio estero. Oltre a loro tanti giovani con diverse esperienze di volontariato: dal Burkina Faso all’Albania, dall’India al Mozambico. Sono per lo più laureandi o laureati, soprattutto in discipline umanistiche, ma ci sono anche un medico, un’infermiera e quattro ingegneri.
Per 25 giovani che iniziano altrettanti terminano il corso: durante la conferenza di venerdì i volontari della scorsa edizione riceveranno gli attestati di partecipazione e sarà allestita la mostra fotografica “Sguardi dai tanti sud” sugli stage che hanno svolto o svolgeranno nei prossimi mesi. Sono Ummiyarkzar Abudurahamani in Ghana con Africa Libera, Andrea Baccarini in Sri Lanka con Overseas, Martina Benassi in Israele, Luana Gabbianelli in Tanzania con Cefa, Antonella Guarino e Maddalena Sala in Kenya con Overseas, Laura Guarino in Bolivia con Chico Mendes, Francesca Guerzoni e Eleonora Merz in Sri Lanka con Overseas, Francesca Mignini e Erica Risoli nei territori Saharawi con Kabara Lagdaf, Marco Monari in Etiopia con Moxa, Marco Pontiroli in Palestina con Overseas, Laura Pugnaghi in Burkina Fasu con Bambini nel Deserto, Sara Regina in Camerun con Voice Off e La Colomba, infine Roberto Anderlini Giulia Della Casa, Francesca Frignani, Sara Mascia, Luca Pianese e Larcher Clara in Colombia con Tefa.