Si parla di formazione, sicurezza nei cantieri edili, prevenzione e protezione dei lavoratori nel seminario organizzato per domani – martedì 7 febbraio – dalla Scuola Edile di Modena, l’ente bilaterale che eroga formazione professionale e per la sicurezza agli addetti delle costruzioni. L’iniziativa, che si tiene alle 14.30 nella sala conferenze della Scuola Edile (via dei Tipografi 24), ha per oggetto la nuova formazione dei lavoratori, preposti, dirigenti e titolari di imprese che ricoprono il ruolo di Rspp (Responsabile del servizio di prevenzione e protezione). Intervengono il direttore della Scuola Edile di Modena, Alessandro Dondi, e Guido Besutti dello Spsal (Servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro) dell’Azienda Usl di Modena.

«Sono in vigore dal 26 gennaio scorso le nuove regole, stabilite dagli Accordi Stato-Regioni-Province Autonome del 21 dicembre 2011, sulla formazione per lavoratori, preposti, dirigenti e titolari d’impresa che svolgono in proprio il ruolo di Rspp – spiega il direttore della Scuola Edile, Alessandro Dondi – La formazione per queste figure cambia radicalmente, per cui è importante che imprese, professionisti e rappresentanti dei lavoratori ne tengano conto per gli aspetti che riguardano i relativi obblighi di legge. Inoltre gli accordi disegnano un nuovo ruolo degli enti bilaterali nel caso le imprese decidano di fare formazione interna».