Inizieranno la prossima settimana i primi tre corsi di formazione a sostegno delle persone disoccupate, inoccupate ed in mobilità. Si tratta di un’iniziativa promossa dal Comune di Sassuolo in collaborazione con Cerform e con il contributo di Confindustria Ceramica e Marazzi Group che metterà anche a disposizione le sale del nuovo Centro di Formazione Pietro e Maria Marazzi.
I primi tre corsi, che inaugureranno un percorso formativo destinato ad allargarsi nelle prossime settimane, riguarderanno in tutto circa sessanta persone: due corsi saranno incentrati sull’informatica e computer, un terzo invece sui fondamentali della lingua inglese.
Il progetto, infatti, è rivolto principalmente a giovani che hanno perso il posto di lavoro a causa dell’attuale crisi economica, disoccupati, inoccupati ed iscritti alle liste di mobilità, punta alla formazione in alcuni dei settori più richiesti in un’ottica di reinserimento lavorativo in aziende del distretto.
Ai candidati, il cui numero supera le 250 unità, è stato chiesto di scegliere tra i seguenti corsi di formazione. “tecniche di vendita”, “cucina e ristorazione”, “lavoro d’ufficio e segreteria”, “informatica e computer”, “fondamentali per comunicare in inglese”, “contabilità generale ed analitica”, “strumenti e tecniche di saldatura a livello iniziale”, “gestione del magazzino e guida del carrello elevatore”.
Tutti i corsi, gestiti e coordinati da Cerform, saranno totalmente gratuiti per i partecipanti grazie al finanziamento dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Sassuolo ed al contributo di Confindustria Ceramica e Marazzi Group. Parte di essi si svolgeranno nel nuovissimo Centro di Formazione Pietro e Maria Marazzi, messo a disposizione da Marazzi Group: una struttura all’avanguardia che occupa un’area di circa 1000 mq all’interno del sito produttivo di Casiglie a Sassuolo, ospita 10 aule, tra cui un’aula magna da oltre 100 posti, un aula audio-video, un’aula tecnica e un’aula valori oltre ad un’area biblioteca e consultazione, uno spazio accoglienza e caffetteria e due uffici al servizio delle attività formative.