Salone delle feste gremito allo Sporting Club di Sassuolo dove ieri sera un centinaio di persone hanno partecipato all’evento “Un serial griller per Pronto Intervento Panico”, ideato dalla associazione nazionale presieduta dall’avvocato Barbara Prampolini. La serata è stata condotta con grande ironia e professionalità dall’inviato di Sorrisi e Canzoni Tv Daniele Soragni, piatto forte l’esibizione e degustazione dei piatti di Matteo Tassi, il serial griller del Gambero Rosso Channel che ha cucinato dal vivo con il suo barbecue outdoor team. Tassi ha deliziato i presenti con il suo filetto di manzo in crosta con prosciutto di Modena DOP e riduzione di saba e lambrusco che ha saputo fondere con grande equilibrio ingredienti del territorio e suggestioni tex mex e cajun. L’ingrediente principe, il filetto di manzo è stato fornito dal Gruppo Cremonini SpA, mentre le Cantine Riunite hanno offerto i loro squisiti vini Maschio dei Cavalieri, prosecco Conegliano Valdobbiadene, Rosè e Cabernet Sauvignon. Momento clou della serata il talk show dove il neuorologo romano Francesco Cesarino e la presidente della associazione hanno risposto alle numerosissime domande poste dai presenti in materia di disturbi di panico. Erano presenti l’assessore alle Pari opportunità e all’Urbanistica del Comune di Sassuolo avv. Claudia Severi, il direttore della comunicazione del Gruppo Cremonini Luca Macario, il presidente della BMW Autoclub SpA Antonio Barbieri, imprenditori, giornalisti, opinion leader , ma anche tanta gente comune coinvolta in questa patologia dell’era moderna che secondo il recente rapporto SWG/titolare scientifico Rosario Sorrentino, coinvolge ben 8 milioni di italiani.

“Sono veramente felice per la piena riuscita di questa serata, ha dichiarato Barbara Prampolini. L’obiettivo che ci eravamo posti con la serata Show Food era un poco ambizioso, creare un momento di aggregazione e di informazione intorno alla nostra associazione che avesse anche contenuti di leggerezza e di svago. Credo che siamo riusciti a creare una serata divertente, ricca di sputi di attualità ma anche utile e attendibile dal punto di vista scientifico, come hanno dimostrato le numerosissime domande poste dal pubblico alla ricerca di risposte sulla malattia. Non è stato semplice creare una scaletta che sapesse fondere personalità così differenti: uno chef emergente, un neurologo, un giornalista che si occupa di spettacolo e una malattia che colpisce fasce crescenti e interclassiste di popolazione. Ci siamo riusciti grazie a tanto lavoro, ad una cura maniacale dei dettagli, alla collaborazione formidabile di tutti coloro i quali hanno lavorato all’iniziativa, il Comune di Sassuolo, lo Sporting Club, il Gruppo Cremonini, le Cantine Riunite e soprattutto le tante persone che sono venute alla serata, credendo nella nostra associazione e nel suo progetto di far uscire questa malattia dal cono della vergogna e della solitudine”.

 

Lo Studio Bergonzini Comunicazione ringrazia l’avv. Barbara Prampolini e il PIP per la straordinaria opportunità professionale e umana avuta nell’organizzare e comunicare un evento così innovativo e creativo. E’ stata una giornata bellissima per tutto lo staff dello Studio, cominciata nel mattino sulla pista del nuovo Autodromo di Modena con il lancio mondiale dei bolidi RMU Moto e terminata con una serata stupenda, all’interno di un salone delle feste tra i più suggestivi del nostro territorio.