"%2</p

“La centralità e la dignità della persona e del bene comune, lo sforzo di far prevalere l’etica nelle scelte amministrative. La persona come fine dell’intera organizzazione culturale, sociale e politica. Queste le linee guida che hanno ispirato le scelte alla base del bilancio appena approvato a Castellarano. In un momento in cui i tagli da Roma sono sempre più consistenti (non solo il governo Berlusconi, ma anche il governo Monti ha operato drastiche riduzioni alle entrate comunali), siamo riusciti nell’intento di mettere al centro i servizi alla persona, investendo per mantenere alta la qualità dei servizi educativi, aumentando in maniera consistente il fondo per aiutare le famiglie in difficoltà, istituendo borse di studio per co-finanziare esperienze formative all’estero. Sul fronte della sicurezza, sono stati stanziati fondi per l’installazione di telecamere per la videosorveglianza 24 ore su 24 di punti critici del paese. E poi, investimenti per aumentare la qualità dei servizi alla persona (Casa della salute) e del rispetto dell’ambiente (pannelli fotovoltaici). E’ in questo tipo di scelte che si concretizzano i valori alti espressi in campagna elettorale: centralità e dignità della persona e della famiglia”.