Le posizioni della capogruppo PD in consiglio comunale a San Martino in Rio, Luisa Ferrari e del segretario PD di San Martino e consigliere comunale Flavio Avantaggiato, rispetto alle votazioni del bilancio consuntivo del Comune di San Martino, avvenute ieri, lunedì 23 aprile.
Luisa Ferrari: “Ieri sera abbiamo approvato il bilancio consuntivo 2011: si tratta di un buon consuntivo, che nella sostanza rispetta gli impegni presi da questa amministrazione e mantiene le linee programmatiche indicate. Quello 2011 è stato un bilancio rigoroso ed austero. Le opposizioni hanno accusato il Comune di non aver fatto programmazione: in realtà il voto di conferma, proprio del 2011, a questo Sindaco e a questa Giunta, dicono che i cittadini di San Martino sono di altro avviso. Non ho comunque colto alcuna argomentazione valida per bocciare il consuntivo: c’è chi si è appellato all’iniquità dell’IMU e delle manovre finanziarie, dimenticandosi che è stato proprio il governo Berlusconi che le opposizioni hanno sostenuto ad introdurla”.
Flavio Avantaggiato: “Ieri sera le opposizioni hanno inscenato una discussione incentrata sui tempi lenti di costruzione dei campi da calcio a San Martino. Peccato che l’argomento fosse la discussione del bilancio consuntivo. Nel merito e nelle scelte hanno applaudito l’amministrazione che ha completamente azzerato le spese, mantenendo in toto i servizi sposando una gestione francescana del Comune. Poi sul voto è stato messo in campo un atteggiamento pretestuoso senza alcun significato che perde il senso dell’unitarietà del bilancio e delle azioni svolte dall’amministrazione. Il fatto politico è che nessuno di loro poi si è preoccupato di sollevare la situazione in cui sono costretti gli enti locali: cioè il ruolo di rimessa al quale lo stato ha costretto ai comuni, chiamati a fare da gabelleri e messi nella condizione di non poter istruire linee strategiche per il futuro perché senza copertura finanziaria, e ripiegati sull’esclusiva gestione dell’esistente”.