Domenica 29 aprile si concludono i festeggiamenti del Vaisakhi, la festa di Primavera, una tra le ricorrenze più care agli indiani sikh. Nel passato questa festa si accompagnava alla trebbiatura e segnava la fine e l’inizio di due diversi cicli di coltivazione. Poi divenne festa religiosa. In questa giornata di festa la comunità offrirà l’occasione – con ritrovo in via Bandini 7 alle ore 15.00 – di seguire una visita guidata presso il Tempio (Gurdwara) per comprendere riti, simboli e usanze che caratterizzano il sikhismo.

La festa prosegue alle ore 16.30 in sala Papa Giovanni II (via Borsellino 7) dove diversi musicisti si esibiranno con strumenti tipici indiani: algoje (flauto doppio), tuumbi (chitarra indiana), sarangi (strumento ad arco).

Si prosegue con la presentazione del libro fotografico del modenese Giuliano Bezzi “Singh e Kaur” raccolta di foto sulla comunità sikh.

La comunità ha inoltre leggerà alcune poesie e illustrerà ai presenti i principali valori e tradizioni legate alla festa del Vaisakhi. Non mancheranno spettacoli di bhangara e di ballo.

Durante la festa i rappresentanti delle varie comunità porteranno un saluto, per poi terminare la festa con un rinfresco offerto dalla comunità sikh.