Un nuovo appuntamento per la rassegna modenese “Forum eventi”: sarà lo scrittore e sceneggiatore Massimo Carlotto a salire sul palco del Forum Guido Monzani mercoledì 2 maggio alle 21.00 per presentare il suo ultimo libro “Respiro corto” (Einaudi, 2012).

Come una danza leggera e sapiente, ma implacabile, l’autore ci conduce nella orgogliosa arroganza del nuovo crimine con il suo ultimo romanzo “Respiro corto” (Einaudi, 2012). Dopo averci raccontato come nessun altro i misfatti del Nordest italiano, e averci appassionato con le indagini dell’Alligatore, Massimo Carlotto, tra i piú amati scrittori italiani ha deciso di allargare lo sguardo, e andare al cuore del crimine dei nostri tempi, globale e senza frontiere. Con i pregi che l’hanno fatto amare da tanti lettori: lo stile essenziale, la perfetta padronanza dell’intreccio, i personaggi che nella loro amoralità e crudeltà riescono ad affascinare, perché li sentiamo veri, umani nella loro disumanità. O nelle loro ossessioni, come la straordinaria coppia della poliziotta B.B. e del boss Grisoni, unici a contrastare l’avvento della Dromos Gang.

Massimo Carlotto (Padova, 22 luglio 1956) è uno scrittore, drammaturgo e sceneggiatore italiano. Scoperto dalla critica e scrittrice Grazia Cherchi ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, vincitore del premio del Giovedì 1996. Per la stessa casa editrice ha scritto altri 15 romanzi, tra cui ricordiamo: La verità dell’Alligatore, Nessuna cortesia all’uscita (…premio Dessì 1999 e menzione speciale della giuria premio Scerbanenco 1999), Arrivederci amore, ciao (secondo posto al Gran premio della letteratura poliziesca in Francia 2003 e finalista all’Edgar Allan Poe Award nel 2007), Niente più niente al mondo (premio Girulà 2008), Cristiani di Allah, con il collettivo Mama Sabot Perdas de Fogu (Premio Jean Claude Izzo 2009) e Alla fine di un giorno noioso (2011). Ha pubblicato due libri per ragazzi: Il giorno in cui Gabriel scoprì di chiamarsi Miguel Angel e Jimmy della collina (premio Ciliegia D’oro 2003). Per Mondadori ha pubblicato la graphic novel Dimmi che non vuoi morire disegnata da Igort e per Rizzoli, Tomka il gitano di Guernica disegnata da Giuseppe Palumbo. Nel novembre 2010 è uscito il libro per bambini Il mistero dei bisonti scomparsi, scritto con il figlio Nanni e illustrato da Tinin Mantegazza. Numerosi racconti sono stati pubblicati in diverse antologie. I suoi romanzi sono tradotti in vari paesi e alcuni sono stati adattati per il cinema. Massimo Carlotto è anche autore teatrale, sceneggiatore cinematografico e televisivo e collabora con quotidiani, riviste e musicisti.

Il Forum Guido Monzani, centro di formazione e cultura della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, veniva inaugurato dodici anni fa con l’obiettivo di offrire alla città una struttura d’eccellenza. E così è stato, perché il Forum, oggi struttura multifunzionale consolidatasi come punto di riferimento a livello regionale, è entrata a far parte, a pieno titolo, del circuito culturale di Modena. Il calendario di Forum Eventi 2012 conferma questa funzione, aperta alla città e a tutti coloro che vorranno, gratuitamente, partecipare a eventi di grande livello.

Infoline: Forum Guido Monzani tel. 059.2021093