Con i voti favorevoli di tutti i gruppi consiliari, la non partecipazione al voto del Consigliere Adriana Tonelli (PDL), ed il voto contrario del Consigliere Franca Cerverizzo (Lista civica Per Pattuzzi), il Consiglio comunale di Sassuolo ha approvato, nella seduta serale di giovedì 26 aprile, l’Ordine del giorno del gruppo PD, integrato dall’emendamento presentato dal gruppo PDL, sulla riduzione dei costi dell’Amministrazione comunale.

Il documento approvato invita il Sindaco e la giunta a rivedere la pianta organica del Comune di Sassuolo, eliminando la figura del direttore generale, a valutare la possibilità di interrompere il contratto di lavoro in essere entro la fine del 2012, a ridurre il numero di Assessori presenti attualmente in giunta, ad incentivare l’accorpamento delle funzioni dirigenziali senza aumentare il numero dei dirigenti.

Nel corso del dibattito che ha anticipato l’approvazione il Consigliere Antonio Caselli (PD) ha sottolineato la necessità di “stabilire un percorso istituzionale per superare le difficoltà finanziarie e che preveda anche strade diverse rispetto alle soluzioni fino ad ora adottate”.

“Sostanzialmente d’accordo con l’opportunità dell’ODG” il Consigliere Stefano Bargi (Lega Nord): “E’ necessario però evitare i soliti teatrini politici”.

“Un ODG condivisibile a 360 gradi”, per il Consigliere Francesca Gottardi (Gruppo misto).

Per il Consigliere Giuseppe Megale (PD) sul tema della riduzione dei costi della politica “occorre dare un segnale chiaro, per non essere soggetti ad interpretazioni ed equivoci”. Per il Consigliere Massimo Benedetti (PDL) sarebbe stata “opportuna una discussione preparatoria in commissione per arrivare preliminarmente a soluzioni condivise”

Per il Sindaco Luca Caselli “la riduzione della spesa deve essere un obiettivo comune che deve unire, anziché dividere, le forze politiche.

L’Amministrazione comunale è già impegnata da tempo a ridurre la spesa. Esempio ne è il risparmio, di 300 mila euro all’anno, legato alla rinegoziazione dei global, così come l’intervento già previsto e discusso in sede di approvazione del bilancio preventivo 2012, sul fondo di premialità”.

(a cura dell’Ufficio Stampa del Comune)