Giovedì 31 maggio alle 13.30 alle 14.00, quarto appuntamento con “MezzoConcerto”: la serie di sei concerti brevi in pausa pranzo tenuti da alcuni tra i migliori allievi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vecchi – Tonelli” di Modena. Toccherà stavolta alla classe di Canto della professoressa Tiziana Tramonti esibirsi nell’Auditorium “Roberto Verti” dell’Istituto (via Carlo Goldoni 10) in una versione ‘bonsai’ delle Nozze di Figaro di Mozart.

E se alle Nozze di Figaro mancasse il protagonista? La classe di Canto dell’Istituto “Vecchi – Tonelli”, seguita dal soprano Tiziana Tramonti, prova a raccontare il capolavoro mozartiano attraverso gli avvenimenti clou che accadono all’oscuro del protagonista Figaro: le avances del Conte alla domestica Susanna, l’amore scoppiettante di Cherubino verso tutte le donne del palazzo compresa la Contessa, il tranello di Susanna e della Contessa per gabbare il Conte, fino a una scena che rasenta una comica tragedia familiare, dalla quale è però esentato proprio il protagonista dell’opera. Una versione ‘bonsai’ delle Nozze di Figaro, insomma, in cui non mancheranno alcuni tra i brani più celebri dell’opera di Mozart: dalla sublime cavatina della Contessa Rosina alla celeberrima “Voi che sapete” del giovane Cherubino.

A interpretare la mini-versione delle Nozze di Figaro il soprano Brigitte Canins (che al “Vecchi – Tonelli” ha già conseguito il Diploma di II livello in Flauto) nei panni della Contessa. Il Conte d’Almaviva sarà impersonato da Lorenzo Malagola Barbieri, che agli studi di canto a Modena affianca quelli di musicologia all’università di Pavia-Cremona. I soprani Vittoria Giacobazzi e Alice Lombardi interpreteranno rispettivamente Susanna e il giovane Cherubino. La voce narrante sarà quella di Erica Rompianesi. Al pianoforte, Nicola Fratti, che si è già esibito da solista per MezzoConcerto lo scorso 17 maggio.

Per Nicola Fratti, in particolare, la partecipazione al progetto delle Nozze SENZA Figaro sarà un’occasione doppiamente speciale: il MezzoConcerto del 31 maggio costituirà infatti il suo esame di Accompagnamento pianistico in seno al Triennio di I livello di Pianoforte. Tra gli spettatori siederà quindi la commissione di docenti che a fine concerto valuterà la performance del giovane musicista.

Tutti gli appuntamenti con “MezzoConcerto” si tengono dalle 13.30 alle 14.00 nell’auditorium “Roberto Verti” dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vecchi – Tonelli”, via Carlo Goldoni 10. Ingresso libero.