C’è anche una lettura scenica alla Biblioteca Rotonda all’interno del programma di iniziative modenesi legate al “Giorno della memoria” per non dimenticare gli orrori del nazismo e della Shoah. Sabato 26 gennaio alle 17 alla biblioteca di via Casalegno 42, la Circoscrizione 3 propone, infatti, “Il suo corpo trasparente”, performance di Mariano Dammacco, liberamente ispirata a “Il dolore” di Marguerite Duras.
L’iniziativa, a ingresso libero senza necessità di prenotazione, è a cura della “Piccola compagnia Dammacco”, nata nel 2009 per volontà di alcuni giovani attori di “accompagnare” l’artista nel suo percorso di ricerca come attore, autore e regista teatrale. Il nucleo stabile della formazione è composto dallo stesso Dammacco, Serena Balivo, Alberto Locatelli, Stella Monesi e Luca Moreni.
IN SCENA ALLA TENDA ATTORI E BALLERINI
Sabato 26 gennaio spettacolo “Nella Testa, nel Cuore, nella Memoria” a cura del Cad
Sabato 26 gennaio la Tenda di viale Monte Kosica celebra il Giorno della Memoria, con “Nella Testa, nel Cuore, nella Memoria” parole, testi, musiche, teatro, canto e ballo uniti nel ricordo, evento clou nella programmazione di febbraio della struttura gestita dall’assessorato alle Politiche giovanili. Lo spettacolo, che vedrà la partecipazione di giovani attori e ballerini della Compagnia Tempo e del gruppo di ballo B-boy Toky, è a cura della Commissione Affari sociali e Politiche giovanili del Cad (Centro Ascolto del Disagio).
Lo spettacolo vede ambiti artistici diversi – il teatro, il canto e il ballo – uniti insieme nella commemorazione di una storia tanto cupa e crudele da parere quasi inspiegabile, ma dove il buio viene rischiarato dalle vicende personali di singole persone che riescono a portare una testimonianza positiva di speranza, coraggio, forza e voglia di vivere. Il Cad di Modena, in particolare la Commissione Affari Sociali e Politiche giovanili, sostiene la crescita e la valorizzazione dei giovani in generale e, in questo caso, in particolare nel campo artistico.
Per ulteriori dettagli sul programma e per proporre progetti artistici: www.latenda.mo.it, www.facebook.com/latenda, latenda@comune.modena.it, tel. 059 214435, fax 059 4392833.