Far conoscere i maggiori brand italiani ed europei in Russia e stabilire nuovi accordi e partnership commerciali con aziende russe. Sono questi gli scopi del “Moscow Licensing Event 2013”, il primo evento di licensing per le imprese italiane ed europee interessate a sbarcare sul grande mercato della Federazione Russa. L’evento è organizzato da BolognaFiere e si svolgerà a metà settembre a Mosca. Sarà presentato ufficialmente durante la 6a edizione del Bologna Licensing Trade Fair (BLTF), il più importante appuntamento fieristico italiano nel settore della compravendita di licenze e dello sviluppo di prodotti basati su marchi e properties, in programma dal 25 al 27 marzo nel Quartiere fieristico di Bologna, contemporaneamente alla 50a edizione della Fiera del Libro per Ragazzi.

Durante il BLTF 2013, si svolgerà infatti un meeting su “Made in Italy e mercato del licensing russo: prove di dialogo”, cui parteciperanno esperti italiani ed internazionali con una lunga esperienza nel settore del licensing sul mercato russo. Nell’occasione, saranno illustrati programma e contenuti del “Moscow Licensing Event 2013”: incontri b2b delineati sulla base delle esigenze delle singole aziende partecipanti; incontri e presentazioni alla stampa generalista e di settore; workshop su contrattualistica e affari legali con studi russi e internazionali; e infine un retail tour per individuare il posizionamento dei prodotti su licenza nei principali stores di Mosca. L’evento moscovita è rivolto a brand owners e agenzie di licensing che operano a livello internazionale ed anche ai licenziatari che cercano in Russia nuovi canali di distribuzione dei loro prodotti su licenza.

“Il Moscow Licensing Event sarà una manifestazione unica per gli operatori del settore italiani ed europei che desiderano operare e individuare nuovi partner nel mercato russo”, spiega Marco Momoli, Exhibition Director di BolognaFiere. “Grazie a un team locale e a una profonda conoscenza del mercato russo, intendiamo organizzare un grande evento b2b con standard europei in un territorio come il mercato russo in forte crescita, ma ancora da comprendere pienamente”.

Si avvicina intanto il BLTF, a cui saranno presenti circa 50 aziende provenienti dall’Italia e da diversi paesi (tra cui Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Federazione Russa e Stati Uniti). La superficie espositiva sarà di oltre 1.500 mq. Il programma della fiera a Bologna prevede anche 20 meeting specializzati dedicati agli operatori del settore (licenzianti, licenziatari, produttori, distributori, aziende di produzione audiovisiva, broadcaster, editori, merchandiser, ecc.), che vedranno la presenza di importanti esperti italiani e stranieri. Saranno affrontati vari argomenti: dal settore della moda a quelli dell’arte, dello sport e del food; dai prodotti di animazione alla lotta alla contraffazione; dalle agenzie di comunicazione, al marketing e alla pubblicità. In particolare, la giornata del 27 marzo sarà dedicata al “Licensing Retail Day”, con la presentazione della prima ricerca sullo stato dell’arte del licensing nel settore del retail (per le categorie abbigliamento, accessori e home décor) e sui prossimi trend. Ulteriori informazioni su www.bolognalicensing.com.