La commissione “Politiche economiche”, presieduta dal vice-presidente Tiziano Alessandrini, ha sospeso, su richiesta del relatore Franco Grillini, l’esame della proposta di legge alle Camere su “Disposizioni per la valorizzazione e la promozione della ‘sfoglia emiliano-romagnola’ e disciplina della relativa professione”, sottoscritta dallo stesso Grillini (Gruppo Misto, primo firmatario e relatore), Liana Barbati e Sandro Mandini (Idv).

“La sospensiva – ha detto Grillini – viene adottata in attesa di verificare ed interpretare al meglio l’efficacia della normativa statale (4/2013) finalizzata alla costituzione delle professioni non organizzate”. Alessandrini (Pd) si è detto d’accordo sulla sospensiva. Mauro Malaguti (Pdl), favorevole al riconoscimento e alla valorizzazione dei prodotti tipici, ha auspicato “di evitare problematiche burocratiche per chi svolge questo mestiere”.

 

La proposta di legge, in sintesi, ha “lo scopo di tutelare e di promuovere la più antica tradizione emiliano-romagnola dell’arte di preparare la sfoglia fatta in casa e a mano, per evitare che la standardizzazione di un prodotto come la pasta, così legato alla terra, possa sottrarre gusto al cibo e dignità ad un alimento che è arte, tradizione e forte biglietto da visita turistico per la regione nel mondo”.