2.500 spettatori, 15 spettacoli, istituti scolastici dall’Olanda, Belgio nonché la compagnia romena Osono Theatre: questi sono i numeri che sintetizzano la prima parte del festival internazionale Teatro Lab, rassegna dedicata al teatro scolastico, svoltasi nei giorni scorsi a Novellara. La parola chiave di questa quarta edizione del festival, come sempre a cura del Centro Etoile di Reggio Emilia, è stata “condivisione”. Un’atmosfera che l’intera città di Novellara ha percepito, grazie all’energia di centinaia di studenti che di volta in volta hanno affollato il Teatro Franco Tagliavini e la novantina di commercianti aderenti all’associazione “Novellara Viva” che hanno addobbato portici, e vetrine per accogliere il pubblico al meglio.
Particolarmente significativo lo spettacolo d’inaugurazione creato e condiviso da 70 allievi italiani, francesi ed olandesi e che ha permesso di portare in scena una rappresentazione vibrante e potente come “Violence play project” che verrà replicata a Utrecht ad aprile in occasione dei festeggiamenti del 500esimo anniversario del trattato di pace firmato proprio nella città olandese partner.
Altrettanto carico di significato e di partecipazione lo spettacolo di Alessandro Gallo “Di Carne” giovane brillante scrittore ed attore, impegnato in prima persona a diffondere la cultura della legalità in giro per le scuole di tutt’Italia, grazie al racconto di ciò che ha vissuto in prima persona, essendo cresciuto in una famiglia di camorristi.
La rassegna prosegue fino al 23 marzo a Castelnovo ne’ Monti. Per conoscere tutta la programmazione in corso www.centroetoile.eu