Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e il Forum delle Donne Giuriste, promuovono un convegno dedicato alla recente riforma della Filiazione e al Diritto di Uguaglianza.

L’iniziativa dal titolo “Filiazione e Diritto di Uguaglianza” prevista per martedì 26 marzo 2013 a partire dalle ore 14.15, presso l’Aula Magna della sede del Dipartimento di Giurisprudenza (v. San Geminiano, 3) a Modena, sarà un momento di riflessione e di confronto fra esperti, sulle conseguenze della riforma della filiazione (Legge 10 dicembre 2012 n. 219) entrata in vigore il 1° gennaio 2013 e che ha sancito l’abolizione della discriminazione tra figli legittimi e naturali, determinando così l’unicità dello stato giuridico di tutti i figli, sia quelli nati nel contesto di un matrimonio sia di quelli nati da genitori non coniugati.

Aprirà i lavori l’avv. Giovanna Fava, Presidente Forum Donne Giuriste, seguita dalla prof.ssa avv. Maria Grazia Scacchetti, docente presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

Le considerazioni introduttive saranno affidate al dott. Vittorio Zanichelli, Presidente del Tribunale di Modena che aprirà ai contributi del prof. avv Salvatore Patti, docente presso l’Università di Roma 1, che interverrà su “L’uguaglianza sotto il profilo sostanziale”. Sarà poi il turno del prof. avv. Andrea Graziosi docente presso l’Università di Firenze che parlerà de “L’uguaglianza sotto il profilo processuale” e della dott. ssa Ornella D’Orazi, Presidente della seconda sezione del Tribunale di Modena che discuterà de “I primi passi della riforma ed i primi orientamenti del Tribunale”. Concluderà i lavori il prof. avv Antonio Tullio, docente dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia, con “Unicità di stato e successione”.

La partecipazione al convegno è gratuita ma è richiesta l’iscrizione alla pagina www.convegnoforum.unimore.it