stefano-vaccariNella serata di ieri Camera e Senato hanno dato il via libera a due risoluzioni a favore dello sblocco dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica amministrazione, una misura indispensabile per ridare ossigeno alle imprese e per sostenere l’occupazione. “Ora è necessario che il Governo intervenga con un decreto legge – spiega il senatore modenese del Pd Stefano Vaccari – è l’unico strumento che possa mettere in circolo liquidità con urgenza, senza prevedere peraltro aumenti delle addizionali regionali”.

E’ vero che la misura avrà un impatto sul deficit, ma è altrettanto certo che non è più procrastinabile. Nella serata di ieri Camera e Senato hanno approvato, con il concorso di tutte le forze politiche, due risoluzioni a favore dello sblocco dei pagamenti dei crediti che le imprese vantano nei confronti della Pubblica amministrazione. “Si tratta di una misura indispensabile – commenta il senatore modenese del Pd Stefano Vaccari – L’unica, in questo momento, capace di garantire con rapidità ossigeno alle imprese in difficoltà e sostegno all’occupazione. Ora – continua Vaccari – occorre che il Governo intervenga con un decreto legge in modo da mettere da subito in circolazione nuova liquidità, senza prevedere aumenti delle addizionali regionali”. Negli anni, i crediti vantati dalle imprese hanno continuato ad accumularsi e hanno finito con il frenare ulteriormente la crescita del sistema economico. “Quei fondi avrebbero dovuto servire per investimenti per migliorare la competitività delle imprese e per creare posti di lavoro – conclude il senatore Vaccari – Ora è necessario che Governo e Parlamento perseguano su questa strada fino a delineare, anche per il futuro, un corretto rapporto tra aziende e Pubblica amministrazione”.