Seta Spa, Provincia e Comune di Modena hanno siglato oggi un accordo integrativo – nell’ambito della proroga fino al dicembre 2014 del Contratto di servizio – che impegna gli Enti locali al sostegno del trasporto pubblico, con l’obiettivo di non ridurre le dimensioni del servizio ma di difenderlo e qualificarlo a vantaggio della mobilità sostenibile e dei cittadini.
L’accordo impegna gli Enti locali modenesi ad un finanziamento ulteriore nel biennio 2013-2014 per 1 milione 200 mila euro, per favorire la qualificazione del servizio garantendo per esempio l’impiego di flotte a basso o nullo impatto ambientale e l’impiego di veicoli con maggiore livello di comfort per l’utenza su tratte di media e lunga percorrenza.
“Grazie a questo accordo integrativo – dichiarano Pietro Odorici e Filippo Allegra, Presidente e Amministratore Delegato di Seta – il corrispettivo chilometrico riconosciuto all’azienda per il servizio svolto nel bacino modenese viene allineato al livello di 2,07 € al chilometro, come già avviene nei bacini provinciali di Reggio Emilia e Piacenza. Queste condizioni economiche sono coerenti con gli obiettivi fissati dai nostri soci nel Piano industriale e costituiscono un risultato importante, per il quale ringraziamo il Presidente Sabattini, il Sindaco Pighi e tutti gli Enti locali modenesi che hanno dimostrato sensibilità e spirito di collaborazione. Ora Seta può concentrare l’attenzione sulla realizzazione degli impegni di efficientamento e riorganizzazione assunti nel Piano Industriale”.