Anche questa domenica alle ore 16.00, continua l’appuntamento con lo spettacolo e progetto teatrale “Il Cammino del perdono” con L’attore Gabriele Parrillo ed il danzatore indiano Ambrose Laudani, regia di Rosario Tronnolone. Nella scenografica quinta teatrale naturale del castello di Canossa gli spettatori seguiranno lo spettacolo itinerante che si snoderà lungo tutto il percorso del maniero e che riproporrà la tematica del perdono in chiave contemporanea tramite l’interpretazione di testi poetici e letterari come Kafka, Pascoli, Shakespeare, Manzoni e Maria Turoldo.

Il Cammino del perdono vuole essere una riflessione profonda, uno scenario aperto sul perdono non solo limitato all’ambito cattolico ma esteso al proprio sentire interiore, da qualsiasi parte del mondo si provenga, al di là delle religioni e dei particolarismi.

Sarà un vero e proprio cammino fisico quello che che verrà proposto agli spettatori, i quali verranno coinvolti attivamente a partecipare allo spettacolo ma anche invitati al proprio ascolto interiore dalla profondità delle tematiche affrontate.

Questo progetto è anche il risultato del precedente lavoro artistico dei due protagonisti: l’attore Gabriele Parrillo,che oltre ad aver lavorato con registi del calibro di Lavia, Mauri e Stein, è stato voce recitante dell’ audiolibro Il mondo di Sofia e la legge dell’attrazione, è insegnamte abilitato del metodo di liberazione voce naturale linklater. I suoi lavori di regia si svolgono sempre in spazi alternativi come quinte naturali o chiostri (Poiesis a Fabriano,De Sidera, Spazio Creativo giovani di Lecce, Teatro Valle Occupato).

Ambose Laudani è fondatore della Urbance Dance factory dove lavora,a Parma, con ragazzi provenienti da tutto il mondo ed è promotore del cammino della pace insieme al monaco buddista Nashin Thomas noto per i suoi percorsi in luoghi di guerra.

Per info e prenotazioni: Centro turistico andare a Canossa cell.333.4419407 e U.I.T.Terre Matildiche tel 0522.877239; www.matildedicanossa.it