“In questi giorni, sui nostri tavoli, oltre agli avvisi di disservizi già noti sia relativi al trasporto su gomma sia su rotaia, si sono aggiunte alcune notizie in merito ai casi di smagnetizzazione delle tessere a scalare che obbligano gli utenti a subire danni economici oltre a che forti disagi. Ad affermarlo è l’Assessore alla mobilità Claudia Severi che sottolinea come sia emblematico il caso, segnalato in modo molto dettagliato, di una donna residente a Sassuolo, titolare di una tessera ricaricabile ATCM acquistata al prezzo di 5 euro nel febbraio scorso, valida 3 anni. Dopo avere acquistato e ricaricato la tessera per potere viaggiare sui mezzi pubblici, dopo soli due mesi la tessera stessa, che in quel momento aveva un credito residuo di dieci euro, pur perfettamente integra e conservata, si è smagnetizzata, diventando inutilizzabile e perdendo traccia anche del credito residuo.
Nonostante non fosse responsabile della smagnetizzazione, la titolare della tessera, come in molti casi segnalati, non solo ha perso il credito ma ha dovuto pagare altri 5 euro per l’acquisto di una nuova tessera presso la biglietteria centrale. Di fatto, quindici euro ai quali vanno aggiunti i costi del tempo perso per recarsi allo sportello, per tornare in possesso di una tessera vuota, e da ricaricare con un nuovo credito per potere viaggiare.
A seguito di questa circostanziata denuncia, ci siamo attivati immediatamente per segnalare il caso a SETA ed AMO che anche in questo caso si è dimostrata particolarmente attenta e disponibile. Il problema nella fattispecie è stato subito risolto con il rimborso del credito residuo e del prezzo della tessera. Pur soddisfatti per l’esito della vicenda, che vede affermati i diritti e tutelati gli interessi di una nostra concittadina abituale fruitrice dei mezzi pubblici, auspichiamo che tali soluzioni rappresentino in futuro non l’eccezione, conseguente ad una segnalazione scritta e ad un intervento di carattere istituzionale, ma la regola. Gli stessi diritti all’utenza, in questo caso relativi alla sostituzione gratuita di una tessera smagnetizzata, vanno garantiti direttamente allo sportello delle biglietterie. Ci muoveremo perché ciò avvenga.
Stiamo inoltre chiarendo i termini e le modalità con cui, dal prossimo primo luglio, avverrà il passaggio dalle tessere ATCM alle tessere Seta. Proporremo che questo passaggio, consistente nella sostituzione delle tessere, avvenga senza ulteriori aggravi di costo sugli utenti. Siamo convinti che l’ascolto e la tutela dei diritti dell’utenza sia alla base della qualità del servizio pubblico. Questo deve continuare a rimanere un obiettivo della nostra azione amministrativa e sul quale continuare a sollecitare l’ente gestore”.
Ad affermarlo è l’Assessore alla mobilità Claudia Severi riportando il caso di una donna residente a Sassuolo che ha segnalato il disservizio agli uffici dell’Assessorato alla mobilità del Comune di Sassuolo.