Una cinquantina di posti a sedere, dieci forni a microonde, un lavabo, alcuni distributori di snack e bevande calde e fredde. Sono le dotazioni del nuovo spazio di 115 mq ‘Pausa Pranzo @ Unibo’, inaugurato questa mattina alla presenza del rettore Ivano Dionigi, del prorettore agli studenti Roberto Nicoletti, della direttrice di ER.GO (Azienda regionale per il diritto agli studi superiori) Patrizia Mondin e della presidente del quartiere San Vitale Milena Naldi.

Nei locali di via Giuseppe Petroni – quasi all’angolo con Piazza Verdi – gli studenti dell’Alma Mater potranno consumare il proprio pasto tra le 11,30 e le 15,30. Per entrare sarà necessario esibire il badge universitario.

Parallelamente ER.GO ha attivato il servizio Pausa Pranzo @ Le Resdienze Universitarie anche presso le residenze Irnerio (Piazza Puntoni, 1) e Morgagni (Largo Trombetti, 1/2 ). Si crea così un ideale percorso lungo un buon tratto di via Zamboni in cui è possibile mangiare tra una lezione e l’altra concedendosi un break tra gli impegni della giornata universitaria.

“Confido che esperienze come queste, d’intesa con ER.GO, possano essere estese e possano contribuire a risolvere il bisogno primario del vitto dei nostri studenti” ha detto il rettore Ivano Dionigi.

E ci sono già alcuni progetti per prolungare l’apertura dello spazio Pausa Pranzo anche dopo le 15,30. “Pensiamo di affidare questo locale – dice Roberto Nicoletti – ad alcune associazioni studentesche (ESN e ESEG) che si occupano dell’accoglienza degli studenti internazionali e hanno bisogno di luoghi per i tandem linguistic”. I tavolini e le sedie, una volta ripuliti dopo il pasto, potranno quindi ospitare le coppie di studenti di madrelingua diversa che si esercitano nella conversazione e nell’apprendimento linguistico.