Il giorno 25 Maggio si parte da Castelvetro (MO) per attraversare sette provincie e tre regioni con arrivo l’1 Giugno 2013 a Modena dopo 499,9 km in tandem per la solidarietàe e la coesione sociale. Una manifestazione di solidarietà per le popolazione colpite ,un anno dal terremoto.

Amici sportivi la realizzazione del XXI raid ciclistico in tandem della piena integrazione per non vedenti ed altri disabili indetto dall’U.I.C Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti nazionale organizzato dall’Associazione Giuseppe Tacconi di Modena con la collaborazione tecnico sportiva del C.I.P Comitato Italiano Paralimpico ricorda un po’il ciclismo su strada un genere popolare e ancora molto seguito .Questo Raid è anche la forma di ciclismo più familiare visto che le gare vengono svolte sulle comuni strade e non c’è bisogno di usufruire di particolari strutture, pedaleremo tutti insieme, volontari ,guide ed atleti disabili per dare corpo ad una gara non competitiva ma di carattere promozionale ,partiremo dalle aree confinanti per portare un messaggio più corposo e ci inoltreremo in tandem nei territori del devastante sisma per esprimere alle popolazioni dolorosamente colpite, la nostra fraterna solidarietà.

Lo stesso contesto sportivo, è stato sviluppato 20 volte con cadenze annuali, in diverse regioni d’Italia, tanti i sostenitori importanti che hanno condiviso l’iniziativa, abbiamo avuto l’onore di incontrare ben due volte il Papa Giovanni Paolo II, diversi Presidenti della nostra Repubblica e tante altre personalità, a dimostrazione che lo sport ludico ha una grande forza di aggregazione sociale. La manifestazione denominata “499,9 km per la solidarietà e per la coesione sociale” è accompagnata da un nostro slogan che da anni ci guida: ” La nostra forza non è sui pedali ma è nel dialogo e nella comunicazione”.

La manifestazione ha come testimonial la campionessa di nuoto Cecilia Camellini, pluri medagliata ai Giochi Paralimpici Londra 2012 e la squadra del Modena Food Ball Club. Conoscendo la Manifestazione la provincia di Modena rimarrà incantata dall’emozione che la carovana dei ciclisti, composta da circa 120/140 elementi partecipanti saprà testimoniare ,questo particolare contesto sportivo,unico nel suo genere, attribuisce visibilità anche agli sport minori. La struttura dell’Associazione Giuseppe Tacconi , con questa gara non competitiva conferma che si vuole essere solidali con le popolazioni colpite e destabilizzate dal terremoto e organizza, Tavole Rotonde -Convegni con l’obbiettivo di aprire un dialogo a più voci attraverso il quale cittadini utenti amministrazioni pubbliche ed imprese private possono confrontarsi sul tema della ricostruzione per tutti, sostenere così la riorganizzazione delle popolazioni composte da tutti i fruitori disabili e non , prima di una progettazione volta alla ricostruzione, per favorire la riedificazione delle aree con l’obbiettivo di ausiliare il 100% dei fruitori. La nomina di Modena Città Europea dello sport per l’anno 2013 da parte dell’Aces è un riconoscimento che rende onore al sistema sportivo cittadino, la città assisterà a diverse manifestazioni a sfondo sociale ,noi con il compimento del XXI Raid vorremmo vincere il gran premio della solidarietà in considerazione del fatto che gli elementi partecipanti scriveranno la storia e gli altri potranno solo leggerla. Questo messaggio è indirizzato ai giovani studenti che incontreremo davanti alle scuole ,sosterranno la manifestazione indossando magliette e capellini ,sventolando bandierine per promuovere l’iniziativa al nostro passaggio e ai meno giovani che partecipano attivamente, chiediamo un aiuto a gestire questa manifestazione considerando che ci muoviamo con il sovraintendere del ministero degli interni che ci assegna da anni agenti Polstrada e /o militari Corpo dei Carabinieri tutto ciò in condivisione con le autorità cittadine P.M.