Il 22 giugno al Parco Cervi i volontari del progetto ‘I Do’ invitano grandi e piccini a giocare Un parco nel cuore della città che si trasforma in una ludoteca all’aperto. E’ quanto accadrà per l’intera giornata di sabato 22 giugno al parco Cervi (ex parco Tocci Reggio Emilia). Una parola, il gioco e infinite le modalità di attuazione. Ognuna diversa, tutte comunque in grado di scatenare la fantasia di piccoli e non più piccoli. Il gioco è il linguaggio privilegiato dei bambini, strumento prediletto per comunicare e costruire nuove relazioni di socialità.

“A che gioco giochiamo?” E’ uno degli interrogativi che abita le giornate dei piccoli di ogni epoca e paese, per questo è anche il titolo scelto per la giornata di giochi del 22 giugno (dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19) che avrà luogo nel cuore di Reggio Emilia.

Saranno una trentina i giovani volontari che si occuperanno di trasformare ogni angolo del parco Cervi in un’occasione di gioco ed incontro aperto alla cittadinanza e rivolto in particolare ai bimbi dai 5 ai 10 anni d’età.

“A che gioco giochiamo?” nasce all’interno del progetto di sensibilizzazione e promozione del volontariato giovanile “I do, giocati l’alternativa” promosso dal Centro di Servizio per il volontariato DarVoce, l’associazione di volontariato Perdiqua-onlus e il servizio di Pastorale Giovanile della diocesi di Reggio.

Orari della giornata: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00

Per info ido@darvoce.org – 349/3290649