Al termine della due giorni di musica a Monte San Giacomo si tirano le somme dell’iniziativa: è d’obbligo ringraziare tutti i volontari e tutte le associazioni del territorio che hanno collaborato alla realizzazione della festa (i cui preparativi sono iniziati 9 mesi fa!); non possiamo poi dimenticarci della parte “tecnica”, e cioè tutti i professionisti e loro collaboratori che hanno permesso a più di 80 gruppi ed una decina di DJ di esibirsi su 5 aree musicali gestite con grande professionalità.

 

“La Festa della Libertà – afferma Eleonora Tranchini, presidente dell’Associazione “C’è Caos” – è un’occasione importante per tanti giovani (e non) che amano la musica e possono condividere questa passione insieme; infatti sono proprio gli artisti i protagonisti assoluti del Festival. L’aspetto più affascinante di questa iniziativa (giunta alla sua XV edizione) è sicuramente la grande sinergia che si crea tra tutti i partecipanti, che diventano per due giorni abitanti di Monte San Giacomo: ormai da qualche anno quest’area accoglie un numero di persone paragonabile a quello della popolazione di Zocca.”

“L’Amministrazione – dichiara il Sindaco – esprime la propria soddisfazione perché questo evento si sta caratterizzando come un importante appuntamento, che contribuisce sempre di più a fare di Zocca una Woodstock in miniatura. Vogliamo quindi ringraziare tutti coloro che hanno contribuito ad ottenere questo risultato, soprattutto l’Associazione “C’è CAOS” e la Scuola di Muisca “MASSIMO RIVA”, organizzatrici della manifestazione; inoltre è d’obbligo un ringraziamento alle Forze dell’Ordine, che hanno vigilato sullo svolgimento della festa ed operato interventi tempestivi sui pochi e rari episodi di trasgressione, i quali sono purtroppo stati enfatizzati dalla stampa come unica nota emergente di questa importantissima festa.”

I partecipanti hanno comunque apprezzato non solo la musica, ma anche l‘ambientazione caratteristica, il cibo tipico, l’aria buona e l’incontro con alcune tradizioni locali, come ad esempio l’antico sport del ruzzolone.